
Ipertensione felina: al via la prima campagna di sensibilizzazione
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 21 Marzo 2018

Quasi tutti i programmi elettorali parlano di animali. Mai di sanità veterinaria. Dall'ANMVI cinque proposte ai candidati che domenica si presentano agli elettori per il Parlamento della Repubblica e le amministrazioni regionali di Lombardia e Lazio.
E' in vigore la norma sull'equo compenso: d'ora in poi le Pubbliche Amministrazioni dovranno tenerne conto nel conferire incarichi ai professionisti. Ma la norma non convince tutti. Medici Veterinari tra le professioni dotate di "decreto-parametri".
Si svolgerà l'8 aprile 2018, presso il Centro Studi di Palazzo Trecchi (Cremona), il seminario "Le relazioni tra colleghi. Come evitare lo stress e creare l'armonia sul lavoro". Primo incontro per il neo-fondato Gruppo di Benessere Veterinario, coordinato da Silvia Macelloni. La pre-iscrizione è obbligatoria. Termine ultimo per iscriversi all'evento: 27 Marzo 2018.
Con l'attribuzione dell'anagrafe equina, il Ministero della Salute auspica che l'"armonizzazione" delle anagrafi animali possa superare "le difficoltà sinora lamentate dagli utenti". La Legge Europea 2017, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, affida al Ministero della Salute l’organizzazione e la gestione dell’anagrafe degli equidi.
La prescrizione veterinaria digitalizzata sarà "facoltativa" dall’entrata in vigore della Legge europea 2017 (non ancora in Gazzetta Ufficiale) "Diventerà obbligatoria dal primo settembre 2018". Il Ministero della Salute: la Legge Europea 2017 contiene "disposizioni che rivoluzioneranno il settore della sanità animale".