Specie esotiche invasive in Italia, decreto di adeguamento

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image http://www.anmvioggi.it/images/multithumb_thumbs/b_240_0_16777215_00_images_IMMAGINE_orizzontali_trachemis_piccola.jpeg
There was a problem loading image http://www.anmvioggi.it/images/multithumb_thumbs/b_240_0_16777215_00_images_IMMAGINE_orizzontali_trachemis_piccola.jpeg
  
trachemis piccolaEntrerà in vigore il 14 febbraio il decreto legislativo 230/2017 che adegua l'Italia alle norme europee sulle specie esotiche invasive: prevenzione dell'introduzione e gestione della loro diffusione. Elenco nazionale stilato dal Ministero dell'Ambiente. Controlli veterinari in capo ai PIF. Norma transitoria per i proprietari di specie "aliene" da compagnia.

>>>>

Legge Lorenzin in GU: scattano le scadenze di attuazione

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image http://www.anmvioggi.it/images/multithumb_thumbs/b_240_0_16777215_00_images_IMMAGINE_animaliavicoli_healthcare-professions.jpeg
There was a problem loading image http://www.anmvioggi.it/images/multithumb_thumbs/b_240_0_16777215_00_images_IMMAGINE_animaliavicoli_healthcare-professions.jpeg
  
healthcare professionsLivello unico per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute, giro di vite sul reato di abuso di professione e nuova disciplina per gli Ordini della sanità. La Legge Lorenzin entrerà in vigore il 15 febbraio 2018: decorrono i termini per l'emanazione dei decreti e dei regolamenti.

>>>>

In vigore l'equo compenso obbligatorio per la PA

 equo compenso orizzE' in vigore la norma sull'equo compenso: d'ora in poi le Pubbliche Amministrazioni dovranno tenerne conto nel conferire incarichi ai professionisti. Ma la norma non convince tutti. Medici Veterinari tra le professioni dotate di "decreto-parametri".

>>>>

GBV - Le relazioni tra colleghi: 8 Aprile 2018

 Cover GBV Aprile 2018 defSi svolgerà l'8 aprile 2018, presso il Centro Studi di Palazzo Trecchi (Cremona), il seminario "Le relazioni tra colleghi. Come evitare lo stress e creare l'armonia sul lavoro". Primo incontro per il neo-fondato Gruppo di Benessere Veterinario, coordinato da Silvia Macelloni. La pre-iscrizione è obbligatoria.  Termine ultimo per iscriversi all'evento: 27 Marzo 2018.

>>>>

Anagrafi riunite sotto la competenza del Ministero della salute

equini orizz

Con l'attribuzione dell'anagrafe equina, il Ministero della Salute auspica che l'"armonizzazione" delle anagrafi animali possa superare "le difficoltà sinora lamentate dagli utenti". La Legge Europea 2017, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, affida al Ministero della Salute l’organizzazione e la gestione dell’anagrafe degli equidi.

>>>>

Ricetta elettronica, facoltativa fino al 1 settembre 2018

ricetta veterinaria elettronica orizLa prescrizione veterinaria digitalizzata sarà "facoltativa" dall’entrata in vigore della Legge europea 2017 (non ancora in Gazzetta Ufficiale) "Diventerà obbligatoria dal primo settembre 2018".  Il Ministero della Salute: la Legge Europea 2017 contiene "disposizioni che rivoluzioneranno il settore della sanità animale".

>>>>

Pubblicato il Piano nazionale contro l'antibiotico-resistenza

vetrinilabPer ogni nuovo antimicrobico naturale esiste un meccanismo di resistenza in natura. L’introduzione degli antibiotici in medicina, umana e veterinaria, ha generato un’ulteriore pressione selettiva. Approvato dalla Conferenza Stato-Regioni, il PNCAR 2017-2020, il primo piano nazionale contro l'antibiotico-resistenza, è pubblicato sul sito del Ministero della Salute.

>>>>

ANMVI-Arcaplanet: didattica veterinaria nelle scuole

Cover Progetto 2017 2018 ArcaplanetSono in corso nelle aule di quasi duecento scuole di tutta Italia, le docenze veterinarie del progetto didattico realizzato dall’ANMVI, per l’anno scolastico 2017-2018. Coinvolti 170 Medici Veterinari. L’iniziativa, a costo zero per le scuole, è supportata anche quest'anno da Arcaplanet.

>>>>

Congresso Nazionale Confprofessioni "Il professionista 4.0"

>>>>

Formazione

Salute e sicurezza sul lavoro

immagine sicurezzaLogo ANMVIANMVI organizza corsi residenziali, online e Fad per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Anmvi offre anche approfondimenti, video, domande frequenti e consulenze dedicate.
Consulta tutti i dettagli 

Metodologia Didattica

GSMDVIl gruppo di studio, promosso e gestito da ANMVI, apre un nuovo filone di formazione per qualificare le docenze dei Medici Veterinari.
Consulta tutti i dettagli!

Benessere Veterinario

Logo OrizzontaleIl gruppo intende fornire ai Medici Veterinari sostegno all’esercizio della loro attività, individuale o collettiva, in chiave propedeutica allo sviluppo del benessere professionale.
Consulta tutti i dettagli!

Buone Pratiche Veterinariebuone_pratiche_veterinarie.jpg

Percorso-qualità basato sulle BPV, secondo il Disciplinare ANMVI adottato dall'ente di certificazione CSQA.
Consulta tutti i dettagli

 

Tecnico Veterinario

CCNL E NORMA UNItecnico veterinario

Per info percorso per Tecnico Veterinario, Scuola di Cremona: Tel.0372/403515 e Scuola di Roma: Tel.06/87182658.
ATAV (Associazione Tecnici Ausiliari Veterinari): Tel.0372/403536