
Il Gruppo di Metodologia Didattica offre giornate di approfondimento al fine di qualificare adeguatamente i Medici Veterinari interessati a svolgere docenze nelle scuole di ogni ordine e grado.
Fondato nell'ottobre del 2014, il gruppo di studio oggi è coordinato dalla dott.ssa Concettina di Lalla, Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale e IAA, Counselor Professionista Aspic, Redattrice di "La Professione Veterinaria”. L'iniziativa, promossa e gestita da ANMVI, ha aperto un nuovo filone di formazione per qualificare le docenze dei Medici Veterinari.
Trasferire in chiave educativa le conoscenze socio-sanitarie (prevenzione, rispetto dell'alterità animale in tutti i campi (affezione, alimentazione, biodiversità, ecc.) richiede strumenti mutuabili dalle scienze della formazione e delle scienze sociali. Il ruolo sociale del Medico Veterinario raggiunge in queste sedi la sua massima espressione e responsabilità.
IL PROGRAMMA FOMATIVO 2026 PREVEDE:
➡️ 28 febbraio 2026 - dalle 9 alle 12 (2 crediti SPC) - Capire e Coinvolgere il Bambino e l’Adolescente: Chiavi per una Didattica Efficace
Relatore: Alessandro Schianchi, DVM, Psicologo, Psicoterapeuta, Brief Strategic Coach, coordinatore scientifico del Gruppo Benessere Veterinario
Moderatore: Concettina di Lalla
- Coltivare il pensiero progettuale: aiutare i ragazzi a immaginarsi adulti
- Scegliere con consapevolezza: educare alla decisione
- Strategie e strumenti per un orientamento didattico efficace
➡️ 16 maggio 2026, dalle 9 alle 11 (2 crediti SPC) - Orientare al Futuro: accompagnare gli studenti nelle scelte
Relatore: Giorgio Conti
Moderatore: Concettina di Lalla
- Coltivare il pensiero progettuale: aiutare i ragazzi a immaginarsi adulti
- Scoprire sé stessi: favorire consapevolezza e fiducia
- Dalla scuola alla professione: rendere visibile il percorso
- Scegliere con consapevolezza: educare alla decisione
- Strategie e strumenti per un orientamento didattico efficace
➡️ 21 novembre 2026, 2 ore dalle 9 alle 11 - Personal branding in Medicina Veterinaria: comunicare passione, valore e opportunità
Relatore: Concettina di Lalla
- Rafforzare l’identità professionale del medico veterinario
- Comunicare in modo efficace competenze, valori e unicità
- Creare opportunità attraverso una reputazione solida e autentica
📖 CONSULTA LA BROCHURE
Metodologia_didattica_brochure.pdf
🎯 ISCRIVITI OGGI: CLICCA QUI
