STP Veterinarie: le Entrate valutano un Indice di Affidabilità
Nell’ISA DK22U- Servizi Veterinari saranno introdotte alcune sezioni dedicate alle Stp. L'iniziale scopo statistico prelude ad un possibile ISA ad hoc.
Nell’ISA DK22U- Servizi Veterinari saranno introdotte alcune sezioni dedicate alle Stp. L'iniziale scopo statistico prelude ad un possibile ISA ad hoc.
In Piemonte, la Giunta Cirio ha confermato all'unanimità il dirigente regionale Bartolomeo Griglio, Vice Presidente Anmvi, nell'incarico di Vicedirettore della Sanità piemontese.
Entreranno in vigore il 12 gennaio le nuove disposizioni per agevolare la genitorialità nelle libere professioni.
E’ in Gazzetta Ufficiale la Legge 13 dicembre 2024, n. 203 (Disposizioni in materia di lavoro).
La polizza di responsabilità professionale Marsh-HDI si rinnova, offrendo ai Medici Veterinari una copertura aggiornata che risponde ai requisiti stabiliti dal DM 232/2023. Questo regolamento, per la prima volta, definisce i parametri minimi che le polizze assicurative devono rispettare per tutelare adeguatamente i professionisti sanitari.
Tantissime le adesioni al bando per il progetto didattico "Una Zampa in Famiglia", organizzato da ANMVI con il supporto non condizionato di MSD Animal Health.
Compie 10 anni il progetto ANMVI per le scuole italiane. Il Sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti: "Ritengo sia molto importante coinvolgere anche i Medici Veterinari nell'educazione delle future generazioni". Il Medico Veterinario è diventato un co-educatore sempre più richiesto da alunni e insegnanti.
ANMVI organizza corsi residenziali, online e Fad per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Anmvi offre anche approfondimenti, video, domande frequenti e consulenze dedicate.
Consulta tutti i dettagli
Il gruppo di studio, promosso e gestito da ANMVI, apre un nuovo filone di formazione per qualificare le docenze dei Medici Veterinari.
Consulta tutti i dettagli!
Il gruppo intende fornire ai Medici Veterinari sostegno all’esercizio della loro attività, individuale o collettiva, in chiave propedeutica allo sviluppo del benessere professionale.
Consulta tutti i dettagli!
Percorso-qualità basato sulle BPV, secondo il Disciplinare ANMVI adottato dall'ente di certificazione CSQA.
Consulta tutti i dettagli
MARCO MELOSI CONFERMATO ALLA PRESIDENZA ANMVI |
Marco Melosi è stato confermato alla Presidenza ANMVI per la quarta volta. Martedì 12 ottobre 2021, l'Assemblea delle società confederate in ANMVI ha eletto i componenti del CD ANMVI nel quadriennio 2021-2025. I risultati. |
SERVIZIO DI ASSISTENZA TOSSICOLOGICA VETERINARIA (ATV) |
|
Unico esempio in Italia, attivo 24 ore su 24, 365 giorni all'anno è il servizio di Assistenza Tossicologica Veterinaria, promosso da ANMVI, in collaborazione con SCIVAC. ATV ha l'obiettivo di supportare il medico veterinario nella risoluzione delle emergenze di animali da compagnia affetti da tossicosi grazie ad un database costantemente aggiornato in tossicologia/veleni e specialità medicinali in collaborazione con il reparto di Farmacologia e Tossicologia Veterinaria del Dipartimento VSA dell'Università di Milano. Il servizio di Assistenza Tossicologica Veterinaria al numero 011.2470194, è attivo dal 1993, in tutti questi anni ha risposto a migliaia di richieste, diventando un punto di riferimento per il mondo veterinario. |
|
ANMVI Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani
Palazzo Trecchi, Via Sigismondo Trecchi, 20 - 26100 Cremona
Telefono 0372 403547 - Fax 0372 403526
Email: info@anmvi.it - PEC anmvi@pec.anmvi.it
Cod. Fiscale 93035670194