Dal 9 ottobre 2025 riparte il percorso sulla sicurezza sul lavoro

b_130_0_16777215_0_0_images_varie_sicurezza_anmvi.jpg

L'edizione autunnale del percorso sulla sicurezza sul lavoro di Anmvi per i Medici veterinari è prevista in queste date: 9, 11, 16, 17 e 18 ottobre. Il percorso prevede: CORSO DI FORMAZIONE PER MEDICO VETERINARIO DATORE DI LAVORO RSPP; CORSO PER ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI; CORSO PER ADETTI AL PRIMO SOCCORSO.

>>>>

Webinar | PNL: la magia del linguaggio persuasivo 

b_130_0_16777215_0_0_images_varie_linguaggio_persuasivo.jpg

In ambito veterinario, la capacità di comunicare in modo efficace è un’abilità cruciale, tanto quanto la competenza clinica. Ogni giorno, il medico veterinario si confronta con clienti, colleghi e collaboratori, affrontando situazioni complesse che richiedono empatia, chiarezza e autorevolezza.

>>>>

Libretti vaccinali del cane e gatto: ordinarli adesso

libretti.jpg

I nuovi libretti di vaccinazione del cane e del gatto realizzati da ANMVI sono disponibili per l’acquisto. Ristampati in edizione aggiornata rappresentano un valido ausilio professionale per accompagnare il cliente e il paziente verso la standardizzazione della profilassi vaccinale, alla luce delle più avanzate conoscenze scientifiche internazionali.

>>>>

Formazione per il Veterinario in autocontrollo

b_130_0_16777215_0_0_images_varie_veterinario_autocontrollo.jpg

È in allevamento che si creano le garanzie di salute e di qualità delle produzioni primarie di origine animale. Ed è il Veterinario in autocontrollo che accompagna l'operatore al “semaforo verde”, il segnale della conformità dello stabilimento ai requisiti richiesti dalle normative, dalla PAC e dal sistema SQNBA. Seminario SivarSib il 17 aprile, in collaborazione con ANMVI. 

>>>>

ANMVI e SIVeMP: l'incontro con Limone e Penocchio

b_130_0_16777215_0_0_images_news_ANMVI_Informa_Limone_Penocchio.jpg

L’incontro che si è svolto oggi a Milano tra ANMVI e SIVeMP, promotori dell'evento, e i candidati alla presidenza della FNOVI, Gaetano Penocchio e Antonio Limone, ha permesso di far convergere entrambe le candidature sulle tematiche sintetizzate da ANMVI e SIVeMP nel Decalogo "Dieci punti per l'Agenda 2025" presentato ai Presidenti degli Ordini durante gli incontri di Milano e Roma.

>>>>

Formazione

Salute e sicurezza sul lavoro

immagine sicurezzaLogo ANMVIANMVI organizza corsi residenziali, online e Fad per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Anmvi offre anche approfondimenti, video, domande frequenti e consulenze dedicate.
Consulta tutti i dettagli 

Metodologia Didattica

GSMDVIl gruppo di studio, promosso e gestito da ANMVI, apre un nuovo filone di formazione per qualificare le docenze dei Medici Veterinari.
Consulta tutti i dettagli!

Benessere Veterinario

Logo OrizzontaleIl gruppo intende fornire ai Medici Veterinari sostegno all’esercizio della loro attività, individuale o collettiva, in chiave propedeutica allo sviluppo del benessere professionale.
Consulta tutti i dettagli!

Buone Pratiche Veterinariebuone_pratiche_veterinarie.jpg

Percorso-qualità basato sulle BPV, secondo il Disciplinare ANMVI adottato dall'ente di certificazione CSQA.
Consulta tutti i dettagli

 

Tecnico Veterinario

CCNL E NORMA UNItecnico veterinario

Per info percorso per Tecnico Veterinario, Scuola di Cremona: Tel.0372/403515 e Scuola di Roma: Tel.06/87182658.
ATAV (Associazione Tecnici Ausiliari Veterinari): Tel.0372/403536