CTU e CTP | Le nuove date del corso di formazione per Veterinari

b_130_0_16777215_0_0_images_varie_ANMVI_LEX_Reati_animali.jpg

Confermata la prima edizione  2026 del corso di formazione per Veterinari Consulenti Tecnici d'Ufficio (CTU) e di Parte (CTP). Sono aperte le iscrizioni. Il corso si svolgerà online nelle date di sabato: 28 febbraio, 7, 14, 21  marzo 2026 dalle 14 alle 17.  ISCRIVITI SUBITO: CLICCA QUI

>>>>

Gruppo Benessere Veterinario: aperte le iscrizioni 2026

b_130_0_16777215_0_0_images_varie_Tappo_Gruppo_Benessere_.jpg

Fondato nel 2017, il Gruppo Benessere Veterinario ha la finalità di fornire ai Medici Veterinari sostegno all’esercizio della loro attività, individuale o collettiva, in chiave propedeutica allo sviluppo del benessere professionale.

>>>>

Metodologia Didattica: aperte le iscrizioni 2026

b_130_0_16777215_0_0_images_varie_DidatticaOK.png

Il Gruppo di Metodologia Didattica offre giornate di approfondimento al fine di qualificare adeguatamente i Medici Veterinari interessati a svolgere docenze nelle scuole di ogni ordine e grado.

>>>>

Iscrizione al RENTRI: il momento sta arrivando!

b_130_0_16777215_0_0_images_varie_Rentri_9_dicembre.jpg

Il 9 dicembre, dalle 14.00 alle 15.00, in diretta su Vetchannel, ANMVI dedica un Question Time al nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), per aiutare i medici veterinari a orientarsi tra i prossimi adempimenti.

>>>>

Concorso letterario "La stilografica sotto il camice"

b_130_0_16777215_0_0_images_varie_stilografica.jpg

Un concorso letterario per dare voce alla creatività dei medici veterinari italiani. Si intitola “La stilografica sotto il camice” l’iniziativa promossa da Ordine dei Medici Veterinari di Pavia con il patrocinio di ANMVI.

>>>>

Dal 9 ottobre 2025 riparte il percorso sulla sicurezza sul lavoro

b_130_0_16777215_0_0_images_varie_sicurezza_anmvi.jpg

L'edizione autunnale del percorso sulla sicurezza sul lavoro di Anmvi per i Medici veterinari è prevista in queste date: 9, 11, 16, 17 e 18 ottobre. Il percorso prevede: CORSO DI FORMAZIONE PER MEDICO VETERINARIO DATORE DI LAVORO RSPP; CORSO PER ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI; CORSO PER ADETTI AL PRIMO SOCCORSO.

>>>>

Libretti vaccinali del cane e gatto: ordinarli adesso

libretti.jpg

I nuovi libretti di vaccinazione del cane e del gatto realizzati da ANMVI sono disponibili per l’acquisto. Ristampati in edizione aggiornata rappresentano un valido ausilio professionale per accompagnare il cliente e il paziente verso la standardizzazione della profilassi vaccinale, alla luce delle più avanzate conoscenze scientifiche internazionali.

>>>>

Formazione

Salute e sicurezza sul lavoro

immagine sicurezzaLogo ANMVIANMVI organizza corsi residenziali, online e Fad per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Anmvi offre anche approfondimenti, video, domande frequenti e consulenze dedicate.
Consulta tutti i dettagli 

Metodologia Didattica

GSMDVIl gruppo di studio, promosso e gestito da ANMVI, apre un nuovo filone di formazione per qualificare le docenze dei Medici Veterinari.
Consulta tutti i dettagli!

Benessere Veterinario

Logo OrizzontaleIl gruppo intende fornire ai Medici Veterinari sostegno all’esercizio della loro attività, individuale o collettiva, in chiave propedeutica allo sviluppo del benessere professionale.
Consulta tutti i dettagli!

Buone Pratiche Veterinariebuone_pratiche_veterinarie.jpg

Percorso-qualità basato sulle BPV, secondo il Disciplinare ANMVI adottato dall'ente di certificazione CSQA.
Consulta tutti i dettagli

 

Tecnico Veterinario

CCNL E NORMA UNItecnico veterinario

Per info percorso per Tecnico Veterinario, Scuola di Cremona: Tel.0372/403515 e Scuola di Roma: Tel.06/87182658.
ATAV (Associazione Tecnici Ausiliari Veterinari): Tel.0372/403536