ANMVI Regione | Scivac Rimini, 24 maggio 2025
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 21 Maggio 2025
🎯 Appuntamento ANMVI Regione a Scivac Rimini, 24 maggio 2025 dalle 14 alle 17.
Un momento di confronto, condivisione e crescita.
🎯 Appuntamento ANMVI Regione a Scivac Rimini, 24 maggio 2025 dalle 14 alle 17.
Un momento di confronto, condivisione e crescita.

I nuovi libretti di vaccinazione del cane e del gatto realizzati da ANMVI sono disponibili per l’acquisto. Ristampati in edizione aggiornata rappresentano un valido ausilio professionale per accompagnare il cliente e il paziente verso la standardizzazione della profilassi vaccinale, alla luce delle più avanzate conoscenze scientifiche internazionali.
Durante il Congresso di Scivac Rimini 2025 i nostri consulenti saranno allo stand ANMVI dalle 9:30 di venerdì 23 maggio alle 17:00 di sabato 24 maggio.
Un incontro formativo per affrontare con consapevolezza e umanità il tema dell’eutanasia in veterinaria. Un percorso per garantire ai professionisti strumenti di supporto per affrontare questo momento delicato.
È in allevamento che si creano le garanzie di salute e di qualità delle produzioni primarie di origine animale. Ed è il Veterinario in autocontrollo che accompagna l'operatore al “semaforo verde”, il segnale della conformità dello stabilimento ai requisiti richiesti dalle normative, dalla PAC e dal sistema SQNBA. Seminario SivarSib il 17 aprile, in collaborazione con ANMVI.
L’incontro che si è svolto oggi a Milano tra ANMVI e SIVeMP, promotori dell'evento, e i candidati alla presidenza della FNOVI, Gaetano Penocchio e Antonio Limone, ha permesso di far convergere entrambe le candidature sulle tematiche sintetizzate da ANMVI e SIVeMP nel Decalogo "Dieci punti per l'Agenda 2025" presentato ai Presidenti degli Ordini durante gli incontri di Milano e Roma.
ANMVI Podcast è un nuovo strumento al servizio dei Medici Veterinari. Sulla piattaforma VetChannel, i consulenti e gli esperti dell'Associazione danno voce ai chiarimenti e ai consigli più richiesti. Un format semplice che richiede pochi minuti di ascolto.
Riprende la programmazione formativa 2025 del Gruppo di Studio Metodologia Didattica, fondato nell'ottobre del 2014 e coordinato dalla dott.ssa Silvia Macelloni.
I Presidenti di ANMVI e di SivarSib hanno partecipato all'incontro promosso da Confagricoltura e Cia-Agricoltori Italiani sul Veterinario Aziendale. Apprezzamenti per una iniziativa che si segnala come la prima nel suo genere, sostenuta da una corale motivazione a sviluppare le produzioni nazionali di origine animale. Nasce un Tavolo permanente degli stakeholder.
Sono aperte le iscrizioni ai corsi residenziali ANMVI sulla sicurezza sul lavoro. Il corso per il Datore di Lavoro RSPP si svolgerà da giovedì 10 a venerdì 11 aprile 2025, il corso per Addetti alla prevenzione incendi sabato 13 aprile, al mattino, con il Docente Carlo Pizzirani. Il corso di per Addetti al Primo Soccorso si terrà sabato 12 aprile al pomeriggio e domenica 13 aprile con il docente Aldo Spotti.