Antimicrobici, ESVAC: in Italia "passo importante"

 ANTIMICROB"Un passo importante verso un adeguato programma di gestione antimicrobica". Il Rapporto ESVAC-EMA sulle vendite di antimicrobici in Italia mette l'accento sulla tracciabilità informatizzata dei medicinali veterinari adottata dal 2019 in Italia e sul sistema Classyfarm. Dimezzate le vendite della maggior parte delle classi terapeutiche. Polimixine e altri chinoloni pressochè azzerati. Macrolidi giù del 70%. Stabili le cefalosporine, fluorochinoloni in controtendenza.

>>>>

I&R, pubblicate le slide e le faq sull'anagrafe equina

 

cavalli orSono pubblicati sul portale VetInfo le presentazioni e le faq  del webinar "Verso il nuovo sistema I&R (Identificazione e Registrazione) degli equini". L'imminente decreto interministeriale disciplinerà la gestione e il funzionamento dell'unica banca dati nazionale in cui sarà registrato ogni animale detenuto del genere Equus (compresi cavalli,asini e zebre). Decreto in 18 articoli. Fase di consolidamento di 180 giorni dalla data di pubblicazione del decreto.

>>>>

Più cattedre ai Veterinari: un impegno da mantenere

bianchiOR"Da anni chiediamo inascoltati l’ampliamento delle cattedre per i laureati in Medicina Veterinaria". Il Presidente dell'ANMVI si è rivolto al Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi: il momento storico e favorevole  per mantenere un impegno assunto in Parlamento. L'accesso ad ulteriori classi di concorso non ha costi per la spesa pubblica. La riforma delle cattedre è attesa da anni, soprattutto dai giovani laureati e laureate in Medicina Veterinaria.

>>>>

Salvare gli antibiotici per salvare gli animali: petizione online

 

A metà settembre i Meps decideranno le sorti delle cure antimicrobiche veterinarie. I Veterinari di tutta Europa sono in pressing sul Parlamento europeo. ANMVI lancia una petizione on line ai 76 eurodeputati  italiani e alla politica nazionale. E invia una lettera aperta al Parlamento Europeo. Entrambe le iniziative chiedono di non privare gli animali di terapie antibiotiche salva vita.

>>>>

Ci ha lasciato Antonio Manfredi

Antonio ManfrediIl Presidente di EV SCarl Antonio Manfredi è mancato ieri pomeriggio all’ospedale di Cremona dove era ricoverato da alcuni mesi, dopo un lungo decorso post chirurgico. In aprile gli era stata diagnosticata una neoplasia. La sua morte scuote e addolora la comunità veterinaria italiana di cui è stato un protagonista honoris causa. Aveva 75 anni. È stato un protagonista della storia veterinaria italiana.

>>>>

Campagna ANMVI. Dire sì al vaccino anti Covid è one health

 

C19 orizDire sì al vaccino anti Covid-19 è una concreta azione “one health”. Con la vaccinazione le persone possono alzare uno scudo sanitario anche a protezione del mondo animale. Comunicato stampa dell'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani. Abbattere la pressione di SARS CoV-2 sulla popolazione umana è fondamentale per tutti.

>>>>

Formazione

Salute e sicurezza sul lavoro

immagine sicurezzaLogo ANMVIDal 2003 ANMVI organizza corsi residenziali per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Dal 2011 anche corsi di formazione FAD.
Consulta le normative ed i corsi

Metodologia Didattica

GSMDVIl gruppo di studio, promosso e gestito da ANMVI, apre un nuovo filone di formazione per qualificare le docenze dei Medici Veterinari.
Consulta tutti i dettagli!

Benessere Veterinario

Logo OrizzontaleIl gruppo intende fornire ai Medici Veterinari sostegno all’esercizio della loro attività, individuale o collettiva, in chiave propedeutica allo sviluppo del benessere professionale.
Consulta tutti i dettagli!

Buone Pratiche Veterinariebuone_pratiche_veterinarie.jpg

Percorso-qualità basato sulle BPV, secondo il Disciplinare (Manuale) ANMVI (Rev 3) adottato dall'ente di  certificazione CSQA.
Consulta tutti i dettagli

Tecnico Veterinario

CCNL E NORMA UNItecnico veterinario

Per info Scuola di Cremona: Tel.0372/403515 e Roma: Tel.06/87182658.
ATAV (Associazione Tecnici Ausiliari Veterinari): Tel.0372/403536