Limone_Penocchio.jpg

 L’incontro che si è svolto oggi a Milano tra ANMVI e SIVeMP, promotori dell'evento, e i candidati alla presidenza della FNOVI, Gaetano Penocchio e Antonio Limone, ha permesso di far convergere entrambe le candidature sulle tematiche sintetizzate da ANMVI e SIVeMP nel Decalogo "Dieci punti per l'Agenda 2025" presentato ai Presidenti degli Ordini durante gli incontri di Milano e Roma.

due candidati non hanno raccolto la proposta di convergere formando una sola lista per generare una piena sinergia sui temi programmatici, pertanto il confronto porterà alla composizione di un Comitato Centrale che avrà comunque una vivacità e una motivazione orientata a programmi condivisi e a obiettivi comuni.

Le liste che si formeranno saranno quindi improntate alla più ampia libertà di scelta di campo che deve trovare nel voto dei presidenti degli ordini la capacità di sintesi in un  Comitato centrale caratterizzato da continuità e innovazione anche per dare opportunità di espressione alle nuove energie che si sono affacciate alla vita ordinistica.

ANMVI e SIVeMP manifestano piena soddisfazione per la disponibilità dei candidati Limone e Penocchio di collaborare fattivamente sul programma declinato qualsiasi sia il risultato finale delle procedure elettorali.

Elezioni FNOVI: incontro con i candidati alla Presidenza

FNOVI, circolare per eleggere il Comitato Centrale

ANMVI e SIVeMP: abbiamo proposto un nuovo metodo

ANMVI e SIVeMP incontrano gli Ordini a Roma

Un decalogo per Parti sociali e Ordini Veterinari

ANMVI-SIVEMP_Decalogo__Dieci_punti_per_lagenda_2025_

Formazione

Salute e sicurezza sul lavoro

immagine sicurezzaLogo ANMVIANMVI organizza corsi residenziali, online e Fad per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Anmvi offre anche approfondimenti, video, domande frequenti e consulenze dedicate.
Consulta tutti i dettagli 

Metodologia Didattica

GSMDVIl gruppo di studio, promosso e gestito da ANMVI, apre un nuovo filone di formazione per qualificare le docenze dei Medici Veterinari.
Consulta tutti i dettagli!

Benessere Veterinario

Logo OrizzontaleIl gruppo intende fornire ai Medici Veterinari sostegno all’esercizio della loro attività, individuale o collettiva, in chiave propedeutica allo sviluppo del benessere professionale.
Consulta tutti i dettagli!

Buone Pratiche Veterinariebuone_pratiche_veterinarie.jpg

Percorso-qualità basato sulle BPV, secondo il Disciplinare ANMVI adottato dall'ente di certificazione CSQA.
Consulta tutti i dettagli

 

Tecnico Veterinario

CCNL E NORMA UNItecnico veterinario

Per info percorso per Tecnico Veterinario, Scuola di Cremona: Tel.0372/403515 e Scuola di Roma: Tel.06/87182658.
ATAV (Associazione Tecnici Ausiliari Veterinari): Tel.0372/403536