Siamo felici di invitare tutti i Presidenti e i Componenti dei Consigli delle ANMVI Regione al tradizionale incontro annuale. Accogliendo le vostre richieste, quest’anno ci prenderemo più tempo per dialogare insieme:
📅 Sabato 24 maggio
🕑 Ore 14.00 – 17.00
📍 Sala del Parco – Palacongressi di Rimini
📢 Incontro con la dirigenza regionale
Apertura e introduzione ai lavori
Dott. Lamberto BARZON, Coordinatore ANMVI Regioni
Saluto della Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia (SCIVAC)
Dott. Federico MASSARI, Presidente Senior SCIVAC
Dott. Giordana ZANNA, Presidente in carica SCIVAC
Saluto della Federazione Nazionale Veterinari Italiani (FNOVI)
Dott. Massimo STRAMAZZO, Segretario FNOVI
RELAZIONE DEL PRESIDENTE ANMVI
Dott. Marco MELOSI, Presidente Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI)
Sen Maria Cristina CANTU’, video messaggio
PRIMA PARTE- Veterinaria, decisori politici e media
La Veterinaria nell’agenda politica e mediatica nazionale
a cura di Value Relations
Cosa si muove in Europa?
Massenzio FORNASIER, Vicepresidente FVE- Federazione Veterinari Europei
Dott. Giovanni GUADAGNINI, Vicepresidente UEVP- Unione Europea Veterinari Pratici
SECONDA PARTE – La libera professione oggi
Assetti organizzativi e strategici della Veterinaria indipendente
Dott. Carlo SCOTTI, Presidente e AD di EV
L’aggiornamento e le competenze
Dott. Massimo BARONI, Commissione scientifica SCIVAC, Cda EV
Confprofessioni: la parte sociale dei liberi professionisti
Dott. Marco NATALI, Presidente di Confprofessioni
Incentivi e agevolazioni: cosa può fare una regione per i liberi professionisti
Maria PUNGETTI, Presidente Confprofessioni Emilia-Romagna
TERZA PARTE- Prevenzione, protezione e previdenza
Nuove responsabilità professionali
Riccardo CORNAGHI, Marsh
La previdenza come investimento e come welfare
Dott. Oscar Enrico GANDOLA, Presidente ENPAV
Dott. Gianni MANCUSO, Vicepresidente ENPAV
INTERVENTI DALLA PLATEA
Chiusura lavori a cura del Moderatore e del Presidente ANMVI

ANMVI organizza corsi residenziali, online e Fad per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Anmvi offre anche approfondimenti, video, domande frequenti e consulenze dedicate.
Il gruppo di studio, promosso e gestito da ANMVI, apre un nuovo filone di formazione per qualificare le docenze dei Medici Veterinari.
Il gruppo intende fornire ai Medici Veterinari sostegno all’esercizio della loro attività, individuale o collettiva, in chiave propedeutica allo sviluppo del benessere professionale.
