Palacongressi di Rimini
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 13 Maggio 2022
Il Fondo Sanitario ANMVI, offre a tutti i Medici Veterinari delle Associazioni Federate ANMVI, che intendono aderire per la prima volta, la possibilità di sottoscrivere le coperture sanitarie 2015, con un'opzione finestra.
L'adesione con la suddetta opzione finestra consente la sottoscrizione semestrale, con corrispondente riduzione del premio, rispetto alla quota intera annuale.
Le adesioni dovranno pervenire alla segreteria entro e non oltre il 21 luglio p.v. e le coperture avranno decorrenza dal 1° luglio al 31 dicembre 2015.
Sarà sempre possibile aderire alle coperture sanitarie 2015, scegliendo fra i quattro diversi piani di assistenza:
•MINIMA (L): Grandi interventi chirurgici;
•INTERMEDIA (Y): Grandi interventi chirurgici, parto, protesi, ricoveri;
•MEDIA (O): Grandi interventi chirurgici, parto, protesi, ricoveri, visite specialistiche, extraospedaliere;
•MASSIMA (P): Grandi interventi chirurgici, parto, protesi, ricoveri, visite specialistiche, extraospedaliere e cure dentarie;
Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili ai siti del FondoSanitarioAnmvi.it e di Assidim.it
Per informazioni e modulistica relative alla nuova adesione con opzione finestra, contattare la Segreteria del Fondo Sanitario ANMVI ai seguenti recapiti: tel. 0372/403536 ed e-mail: fondosanitario@anmvi.it.
Durante il semestre (1° maggio - 31 ottobre) di EXPO Milano 2015 "Nutrire il Pianeta, Energia per la vita" la città di Cremona ospiterà un programma straordinario di corsi di formazione internazionali, indirizzati a professionisti che hanno uno specifico interesse verso le tematiche prinicipali dell'esposizione Universale, quali agricoltura e cibo sostenibili, pratiche innovative in agricoltura e zootecnica e sicurezza alimentare.
Il corso per il conseguimento del Patentino si svolgerà grazie ad un'Intesa tra Comune di Cremona, ANMVI, EV, Ordine dei Veterinari di Cremona, SISCA (Società Italiana di Scienze del Comportamento Animale) e SIACr-A (Scuola Italiana Attività Cognitivo-relazionali Animale). Il percorso formativo è gratuito ed è rivolto ai proprietari e detentori di cani.
.
Il Presidente e l'Amministratore delegato di OH One Health spiegano in una intervista scopi e obiettivi di questo nuovo soggetto inter-associativo. Il 'Decaloco di OH' è stato presentato al Forum Ambiente Salute e Alimentazione del 2 luglio scorso a Palazzo Lombardia.
Per quali motivi sono state cambiate, al rialzo, le decisioni del Tavolo tecnico sulla definizione dei posti disponibili?
Inizia oggi nelle Commissione ENVI e AGRI del Parlamento Europeo l’esame degli emendamenti alla bozza di Regolamento europeo sui medicinali veterinari. ANMVI ha avviato contatti con gli eurodeputati italiani e chiesto di salvaguardare le norme sulla cessione a cura del medico veterinario.
L'evento Anmvi: 'Il Medicinale Veterinario: applicazioni pratiche della normativa' si svolgerà in collaborazione con l'Ordine dei Veterinari della provincia di Matera, presso la sede ASM. La giornata è rivolta a tutti i Medici Veterinari. Dopo il 28 settembre sarà possibile iscriversi direttamente in sede congressuale.
Il questionario DOXA-ANMVI chiede il parere su abitudini e orientamenti dei proprietari di gatti. L'iniziativa è promossa da PURINA. Lo scopo è di consolidare il rapporto con il Veterinario e sviluppare la prevenzione e la salute del gatto. Il questionario elaborato in collaborazione con ANMVI sarà disponibile fino al 23 ottobre 2015.
Calcolo dei consumi, confronto temporale sui dati per valutare le azioni intraprese. Il DDD, il software della SIVAR per i medici veterinari d'azienda zootecnica si è arricchito di nuove funzionalità. Curato da Franco Aldrovandi, ideatore e curatore del progetto, il DDD consente di calcolare un "indice di rischio". E' l'unica piattaforma nel suo genere in Italia.