Corso base di Management Veterinario: 11-12 Marzo 2016

CSOSIMV2016orizzIl corso SIMV, si svolgerà a Cremona, nei giorni 11 e 12 marzo 2016. Il corso è rivolto a tutti i giovani che intendono aprire una nuova struttura o a coloro che intendono radicalmente rinnovare la propria. Programma e modalità di adesione sono online. Sono ancora disponibili alcuni posti (contattare la segreteria).

>>>>

Corso base di Management Veterinario

Cso management 150x180Il corso SIMV, si svolgerà a Cremona, nei giorni 3 e 4 ottobre. Il corso è rivolto a tutti i giovani che intendono aprire una nuova struttura o a coloro che intendono radicalmente rinnovare la propria.  L'obiettivo è quello di fornire degli strumenti pratici e praticabili di organizzazione aziendale da applicare alla struttura veterinaria. Programma e modalità di adesione sono disponibili on line.

>>>>

Giornata di Management SIMV 2015

giornataSIMV2015Domenica 15 marzo, si svolgerà a Cremona, la giornata SIMV: "Comunichiamo? Situazioni ed accorgimenti per migliorare la comunicazione con i clienti". L'incontro è gratuito ed aperto a tutti i Medici Veterinari. Il programma ed il form di adesione sono disponibili on line.

>>>>

Management: Giornata SIMV - 13 Marzo 2016

SIMV 13 03 2016defDomenica 13 marzo, si svolgerà a Cremona, la giornata SIMV: "Comunicare e Progettare nella struttura Veterinaria del nuovo millennio". L'incontro è gratuito ed aperto a tutti i Medici Veterinari. Il programma ed il form di adesione sono disponibili on line.

>>>>

Manuali ANMVI: consultazione e download di tutti i titoli aggiornati

CopertinaManualiAnmvi2016Sono state aggiornate le pubblicazioni della collana realizzata da ANMVI: 11 manuali pratici rivolti ai Medici Veterinari e alle strutture veterinarie. Consultazione e download: gratuiti per i Medici Veterinari in regola con la quota di iscrizione ad una Associazione Federata ANMVI. Accesso con i Codici EGO. ANMVI ringrazia gli autori, Giorgio Neri e Carlo Pizzirani.

>>>>

Teniamo testa al burn out: nuova indagine fra i Veterinari

burnoutQuanto è stressante comunicare al proprietario una prognosi infausta? E come si reagisce a un torto commesso da un collega sleale? La nuova indagine è centrata sulle strategie di coping adottate dal veterinario per fronteggiare le situazioni di stress lavorativo. Partecipa all'indagine, compilando il questionario on-line (sarà attivo fino al 15 maggio p.v.).

>>>>

Giornata di Management SIMV a Cremona

Giornata Management 150x180Domenica 5 ottobre, si svolgerà la giornata SIMV: "Come ottimizzare le risorse umane, economiche e comunicative della propria struttura: suggerimenti ed esperienze". L'incontro è gratuito ed aperto a tutti i Medici Veterinari. Il programma è disponibile on line.

>>>>

Veterinari in classe: 27 maggio 2016 a Rimini

27 maggio RoyalIl 27 maggio 2016, nell'ambito del Congresso Internazionale SCIVAC di Rimini, si terrà un nuovo incontro del Gruppo di Studio di Metodologia Didattica Veterinaria. La giornata di approfondimento, dal titolo "Veterinari in classe: presentiamoci ad alunni, scuole e famiglie", fornirà indicazioni utili ai Veterinari che desiderano presentare un progetto didattico alle scuole.

>>>>

A Rimini una sessione gratuita sugli antibiotici nel cane e nel gatto

AntibioticoRimini16Veterinari e Medici insieme per parlare anche di resistenze: quali responsabilità? Quali collaborazioni? E soprattutto quali sono le resistenze negli animali da compagnia. Il Presidente ANMVI Marco Melosi aprirà i lavori della sessione “Antibiotico profilassi e terapia: pro e contro” (Domenica 29 maggio 2016), in programma a Rimini, nell’ambito del tradizionale congresso SCIVAC.

>>>>

Convegno a Cremona: "Qualità totale del prodotto alimentare italiano"

b_130_0_16777215_0_0_images_news_2014_maggio_14F-qualita_tot_prodotto_alimentare.jpg

TotalQualityManagerLa qualità totale del prodotto alimentare sarà al centro del pdfconvegno organizzato da AIAS e ANMVI International il 13 giugno a Palazzo Trecchi. La sicurezza globale è un pre-requisito, che investe tutte le fasi del processo produttivo. E' il ruolo del Food Manager in HSE (Health Safety Environment). La partecipazione al convegno- che si svolgerà il 13 giugno- dalle 9.30 alle 13.30  è gratuita e aperta anche ai non Soci. Scadenza adesioni: 6 giugno 2014.

Dalla sicurezza di processo a quella del prodotto. Il Total Quality Manager in HSE, oltre ad essere un modello di eccellenza per EXPO 2015, è nella tradizione del nostro Paese ed è la caratteristica delle sue medie imprese. Ma questo modello va strutturato, ne va creata una figura professionale e reso noto ai consumatori di tutto il mondo, perchè aziende e persone sono un tutt'uno per dare prova della vera responsabilità sociale dell'impresa.

L'incontro organizzato da AIAS e ANMVI International nella sede cremonese di Palazzo Trecchi intende affrontare il tema della qualifica internazionale di un Food Manager in HSE, partendo dalle basi che già possiede (titolo di studio/posizione aziendale) incrementando sia la sua capacità professionale, sia colmare le necessità normative e sociali che si stanno creando all'interno dell'azienda per il globalizzarsi dei suoi rapporti.

Interverranno Lorenzo Morelli (Università Cattolica di Piacenza), Arnaldo Zaffanella (AIAS), Giancarlo Belluzzi ( ANMVI International), Alba Brancato (EFSA), Elio Borgonovi (Università Bocconi) e Marco Mascherpa (AIAS Academy).

Alle relazioni magistrali farà seguito una tavola rotonda tra i responsabili delle principali aziende agroalimentari del settore del latte e dei trasformati, delle carni e dei prodotti vegetali. Si discuterà, con testimonianze dirette, della figura del Total Quality Manager.

La partecipazione al convegno- che si svolgerà il 13 giugno- dalle 9.30 alle 13.30 è gratuita e aperta anche ai non Soci. Scadenza adesioni: 6 giugno 2014. Per partecipare: iscrizioni@networkaias.it Info: www.aias-sicurezza.it

 

pdfQUALITA' TOTALE DEL PRODOTTO ITALIANO

Formazione

Salute e sicurezza sul lavoro

immagine sicurezzaLogo ANMVIANMVI organizza corsi residenziali, online e Fad per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Anmvi offre anche approfondimenti, video, domande frequenti e consulenze dedicate.
Consulta tutti i dettagli 

Buone Pratiche Veterinariebuone_pratiche_veterinarie.jpg

Percorso-qualità basato sulle BPV, secondo il Disciplinare ANMVI adottato dall'ente di certificazione CSQA.
Consulta tutti i dettagli

Metodologia Didattica

GSMDVIl gruppo di studio, promosso e gestito da ANMVI, apre un nuovo filone di formazione per qualificare le docenze dei Medici Veterinari.
Consulta tutti i dettagli!

Benessere Veterinario

Logo OrizzontaleIl gruppo intende fornire ai Medici Veterinari sostegno all’esercizio della loro attività, individuale o collettiva, in chiave propedeutica allo sviluppo del benessere professionale.
Consulta tutti i dettagli!

Tecnico Veterinario

CCNL E NORMA UNItecnico veterinario

Per info percorso per Tecnico Veterinario, Scuola di Cremona: Tel.0372/403515 e Scuola di Roma: Tel.06/87182658.
ATAV (Associazione Tecnici Ausiliari Veterinari): Tel.0372/403536