Da LAV grave vulnus a libertà costituzionali

Su mandato dell'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, i legali incaricati, Avv. Garoli e Avv. Camurri, ravvisando nel comunicato stampa pubblicato dalla LAV Lega Anti Vivisezione il 4 agosto 2012 gravi ed ingiustificabili accuse all'ANMVI ed al suo Presidente dott. Marco Melosi,

puntualizzano quanto segue:

- l'assoluta estraneità del dott. Marco Melosi al procedimento penale in corso nei confronti di Green Hill; in particolare si precisa che lo stesso non ha mai acconsentito a svolgere il ruolo di perito di parte in tale procedura, né ad essere indicato in alcuna lista di consulenti. Qualsiasi diversa indicazione non corrisponde a verità e dovrà essere opportunamente smentita e rettificata nelle sedi deputate da chiunque l'abbia impropriamente fornita, compresa la difesa della parte interessata.

- il citato comunicato della LAV contiene un grave attacco alle garanzie prestate dalla Costituzione della Repubblica a tutela del diritto alla difesa di ognuno e all'indipendenza intellettuale della professione veterinaria.

L'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani non può consentire ad alcuno di interferire con le scelte etico professionali del medico veterinario libero professionista, il quale, nell'esercizio della propria attività, deve osservare unicamente le regole dettate dalla Legge e dal proprio Codice deontologico, operando sempre secondo scienza e coscienza, indipendentemente da pressioni e condizionamenti esterni da qualunque parte provengano.

L'appello contenuto nel comunicato LAV a boicottare l'attività professionale del dott. Melosi, solo in quanto lo stesso sarebbe, a loro avviso, colpevole di prestare la propria opera intellettuale quale perito di una parte ad essa non gradita, costituisce una gravissima, quanto illegittima, violazione del diritto di tutte le parti processuali a poter usufruire di un'adeguata difesa tecnica, nonché un grave vulnus alla libertà intellettuale della professione.

Inoltre, l'appello a boicottare l'attività professionale costituisce di per sé un grave illecito, espressamente vietato dall'ordinamento, in quanto lesivo del diritto, costituzionalmente tutelato, al libero esercizio dell'attività economica.

I legali incaricati dell'ANMVI assumeranno tutte le iniziative, anche in sede giudiziaria, necessarie, affinché tali illegittimi comportamenti non vengano reiterati in futuro da LAV o da chiunque altro.

Ufficio Legale ANMVI
Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani

IL PRESIDENTE DELL'ANMVI NON È CONSULENTE DI GREEN HILL. SMENTITA LA LAV

Nuova adesione 2014 con opzione finestra

salute e risparmioIl Fondo Sanitario ANMVI, offre ai medici veterinari la possibilità di aderire alle coperture sanitarie 2014, scegliendo fra quattro piani di assistenza. Il Fondo copre il medico veterinario e tutto il Suo nucleo familiare. Chi intende aderire per la prima volta può consultare tutti i dettagli e scaricare il modulo di nuova adesione. Termine sottoscrizioni: 21 luglio 2014.

>>>>

Veterinari in classe, prima lezione: la nascita degli animali domestici

PANINI FOTO DI GRUPPOSono inziate le docenze veterinarie nelle scuole che aderiscono al progetto "Piccole Zampe Crescono", il nuovo progetto di zooantropologia didattica realizzato nell'ambito di una collaborazione tra la Panini e l'ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) e rivolto a 280 scuole elementari in tutta Italia.

>>>>

Formazione

Salute e sicurezza sul lavoro

immagine sicurezzaLogo ANMVIANMVI organizza corsi residenziali, online e Fad per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Anmvi offre anche approfondimenti, video, domande frequenti e consulenze dedicate.
Consulta tutti i dettagli 

Buone Pratiche Veterinariebuone_pratiche_veterinarie.jpg

Percorso-qualità basato sulle BPV, secondo il Disciplinare ANMVI adottato dall'ente di certificazione CSQA.
Consulta tutti i dettagli

Metodologia Didattica

GSMDVIl gruppo di studio, promosso e gestito da ANMVI, apre un nuovo filone di formazione per qualificare le docenze dei Medici Veterinari.
Consulta tutti i dettagli!

Benessere Veterinario

Logo OrizzontaleIl gruppo intende fornire ai Medici Veterinari sostegno all’esercizio della loro attività, individuale o collettiva, in chiave propedeutica allo sviluppo del benessere professionale.
Consulta tutti i dettagli!

Tecnico Veterinario

CCNL E NORMA UNItecnico veterinario

Per info percorso per Tecnico Veterinario, Scuola di Cremona: Tel.0372/403515 e Scuola di Roma: Tel.06/87182658.
ATAV (Associazione Tecnici Ausiliari Veterinari): Tel.0372/403536