RC Professionale: nuove coperture conformi alla normativa per i Veterinari

La polizza per Responsabilità Civile Professionale, proposta da ANMVI, tramite il broker Marsh, informa i Medici Veterinari di alcune importanti novità e scadenze.
La polizza per Responsabilità Civile Professionale, proposta da ANMVI, tramite il broker Marsh, informa i Medici Veterinari di alcune importanti novità e scadenze.
Si è svolto il 17 gennaio, a Milano, il primo incontro con i Presidenti degli Ordini promosso da ANMVI e SIVeMP. L’inedita iniziativa è stata accolta con apprezzamenti e partecipazione attiva. Ampia l’adesione, con 34 province rappresentate in sala. Dibattito costruttivo sulla piattaforma proposta dalle parti sociali: i 10 punti del Decalogo. A Roma il secondo incontro.
È tutta colpa mia? Vivere la responsabilità senza senso di colpa
AGGIORNAMENTO AL 30/10/2024 (cambio modalità erogazione corso):
Corso ONLINE con pre-iscrizione: CLICCA QUI PER PRE-ISCRIVERTI
🗓️ Sabato 9 novembre 2024 | 🕘 Ore 9.00 - 13.00
✅ Gratuito per tutti i soci del Gruppo Benessere Veterinario in regola con la quota annuale 2024
✅ Quota non soci GBV: € 50,00
Riconosciuti 3 crediti SPC
L’esperienza del senso di colpa è spesso presente nelle vite delle persone, soprattutto in quelle in cui la professione richiede molta empatia e senso etico, come quella del Veterinario. Eppure il senso di colpa non aiuta a migliorarci, anzi, spesso affossa i nostri cambiamenti. L’incontro, attraverso una modalità esperienziale, avrà lo scopo di accompagnare i partecipanti nella possibilità di trasformare il senso di colpa in responsabilità.
Il nuovo decreto legislativo sui medicinali veterinari è all'esame del Parlamento. Sul testo, trasmesso dal Governo ai primi di agosto, pendono già richieste di modifica. Anche le Regioni giudicano troppo onerose le sanzioni. Per l'Anmvi, il testo continua a presentare inutili aggravi procedurali per l'attività professionale.
No a subordinare la liquidazione del danno ai crediti formativi. L'ha ribadito oggi, a Palazzo Giustiniani, il Coordinatore Nazionale dell'ANMVI Lamberto Barzon intervenuto al convegno sulla Legge 24/2017 promosso dalla Società Scientifica Medico Giuridica Melchiorre Gioia. Presentate proposte di modifica "per una normativa che tuteli integralmente i pazienti, le strutture e gli operatori sanitari".
E' giusto curare gli animali con gli antibiotici se è necessario. Eurobarometro ha misurato il grado di consapevolezza dei cittadini europei sugli antibiotici.