| Coordinatore Board SIMV (Società Italiana Management Veterinario) |
Marco Viotti |
| Collaboratori SIMV |
Bartolomeo Borgarello Francesco Carrani Massimiliano Serreri |
| Segreteria |
Milena Migliavacca Palazzo Trecchi - Via Trecchi 20, 26100 Cremona |
| Modalità di adesione | Le iscrizioni 2012 sono gratuite ed aperte a tutti i medici veterinari. |
| Calendario incontri |
Per motivi organizzativi, i veterinari che intendono presenziare a ciascun incontro, devono compilare ed inviare l'iscrizione on-line. Tale comunicazione, viene intesa come effettiva dichiarazione di partecipazione. Cremona, domenica 4 Marzo 2012 Rimini, sabato 9 giugno 2012: Programma e scheda di adesione Cremona, Corso - venerdì 16 e sabato 17 novembre 2012: Programma e scheda di adesione |






ANMVI organizza corsi residenziali, online e Fad per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Anmvi offre anche approfondimenti, video, domande frequenti e consulenze dedicate.
Il gruppo di studio, promosso e gestito da ANMVI, apre un nuovo filone di formazione per qualificare le docenze dei Medici Veterinari.
Il gruppo intende fornire ai Medici Veterinari sostegno all’esercizio della loro attività, individuale o collettiva, in chiave propedeutica allo sviluppo del benessere professionale.


Unico esempio in Italia, attivo 24 ore su 24, 365 giorni all'anno è il servizio di Assistenza Tossicologica Veterinaria, promosso da ANMVI, in collaborazione con SCIVAC. ATV ha l'obiettivo di supportare il medico veterinario nella risoluzione delle emergenze di animali da compagnia affetti da tossicosi grazie ad un database costantemente aggiornato in tossicologia/veleni e specialità medicinali in collaborazione con il reparto di Farmacologia e Tossicologia Veterinaria del Dipartimento VSA dell'Università di Milano. Il servizio di Assistenza Tossicologica Veterinaria al numero 011.2470194, è attivo dal 1993, in tutti questi anni ha risposto a migliaia di richieste, diventando un punto di riferimento per il mondo veterinario.
