Servizi e modulistica varia
Modulistica disponibile on-line da scaricare |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
INFORMATIVA_PRIVACY_GDPR_FONDOSANITARIO.pdf
Modulistica disponibile on-line da scaricare |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
INFORMATIVA_PRIVACY_GDPR_FONDOSANITARIO.pdf
Il pagamento in un'unica soluzione della quota (minima, intermedia, media, massima) annuale sottoscritta, può essere effettuato tramite le seguenti modalità:
IBAN: IT27J0623011419000043990506
Al fine di consentire ai propri Soci il versamento rateale della quota di copertura sanitaria, il Consiglio di Amministrazione del Fondo Sanitario ANMVI ha raggiunto un accordo con Sella Personal Credit spa, che permette di rateizzare in 6 mesi senza interessi, la quota annuale, mediante il Credito al Consumo.
E' possibile rateizzare la quota del Fondo Sanitario ANMVI, scegliendo una forma di pagamento, denominata: Credito al Consumo o Finanziamento ad Interessi Zero.
Devi solo collegarti alla seguente pagina https://cms.evsrl.it/spc/ANMVIcreditoconsumofondo.aspx attraverso la quale, una volta scelta l'opzione di adesione al Fondo, verrai trasferito, per la conclusione dell'ordine, sul sito di Sella Personal Credit Spa, dove ti verranno richiesti, con la compilazione di un modulo, alcuni dati personali (occupazione, costituzione del tuo nucleo familiare, reddito).
La concessione del finanziamento e il perfezionamento dell'ordine sono soggetti alla preventiva approvazione da parte di Sella Personal Credit SpA. La transazione avviene sempre in modalità protetta, sul sito di Consel, con crittografia a 128bit per garantire l'adeguato livello di riservatezza delle informazioni inviate. I dativengono forniti direttamente a Sella Personal Credit SpA e per nessun motivo saranno messi a disposizione di altri.
Al termine della compilazione del modulo, Sella Personal Credit restituirà in tempo reale una di queste tre risposte:
In caso di approvazione provvisoria, verrai invitato a stampare il contratto on line precompilato che dovrai rispedire firmato a: Sella Personal Credit spa - Via Bellini, 2 - 10121 Torino, allegando la seguente documentazione: una copia del documento d'identità; una copia della tessera sanitaria (in corso di validità); una copia dell'ultima busta paga o dichiarazione dei redditi; una utenza domestica in originale (luce, gas, telefono), che verrà restituita su tua richiesta. Novità da Sella Personal Credit: è possibile anche non spedire il contratto cartaceo ma usare la fima digitale disponibile al termine della procedura di richiesta finanziamento.
Una volta ricevuta tutta la documentazione, Sella Personal Credit rilascerà l'approvazione definitiva, inviandoti una e-mail di conferma.
L'intera procedura richiede 4-5 giorni lavorativi.Per accelerare al massimo l'evasione dell'ordine è fondamentale che l'invio della documentazione e del contratto firmato avvenga da parte tua al più presto, utilizzando la posta prioritaria.
La prima rata va infatti in pagamento, 30 giorni dopo la liquidazione dell'importo da parte della finanziaria.
In questo modo hai la possibilità di dilazionare il pagamento e pianificare il tuo bilancio senza disinvestire i risparmi.
ASSIDIM Assistenza, l'Associazione per gli interventi assistenziali a cui fa riferimento il Fondo, ha messo a disposizione dei singoli medici veterinari un sistema per l'inserimento delle richieste di rimborso e la verifica dell'andamento delle liquidazioni.
Tale sistema funziona via Internet, attraverso il sito www.assidim.it (Area Riservata agli Assistiti delle Aziende Associate - Assistenza Sanitaria).
Una semplice procedura di registrazione consente di acquisire un'utenza ad accesso riservato, protetto da password individuale, e di accedere alle pagine riferite al proprio nucleo familiare. Da qui si possono controllare e monitorare le varie fasi della liquidazione, dalla presentazione della domanda di rimborso fino all'accredito sul proprio conto corrente.
Come accedere all'Area Riservata agli Assistiti ed Inserire la richiesta di rimborso
Mediante:
User Name
Corrisponde, inizialmente e salvo eventuale modifica successiva, al codice nucleo.
Password
da richiedere come segue:
a) cliccare su “Persone assistite”, in corrispondenza della sezione dedicata alle AREE RISERVATE in home page Assidim.it
b) cliccare su "Registrati"
c) digitare il codice richiesto e cliccare su "Avanti"
d) inserire i dati richiesti (nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo e-mail e identificativo della posizione);
e) autorizzare il trattamento dei dati sensibili
f) cliccare su "Richiedere i codici"
La Password richiesta sarà inviata all’indirizzo e-mail indicato durante la registrazione.
Se non conosciuti, lo user name o codice nucleo e l’identificativo della posizione possono essere richiesti al Referente per i rapporti con ASSIDIM all’interno dell’azienda.
Dopo aver effettuato l'accesso alla propria Area risercata, compilare on-line le richieste di rimborso delle spese sanitarie sostenute, allengando i documenti di spesa in formato pdf eliminando qualsiasi invio in formato cartaceo, con i seguenti vantaggi:
Come contattare ASSIDIM
Sito Internet: www.assidim.it
Posta elettronica: infoassistiti@assidim.it
Indirizzo postale: via Pantano, 2 - 20122 Milano
Fax: 02.8056448
Per informazioni di carattere generale telefonare al n. 02.8056207.1 dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30.
Per informazioni su richieste di rimborso già inoltrate o da inoltrare l'Ufficio Liquidazioni risponde al n. 02.48538985 dal lunedì al giovedì: dalle 9:15 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 16:30.
La gestione è affidata al broker Marsh, con cui intercorre un consolidato rapporto pluriennale. Per informazioni su richieste di rimborso da inoltrare o già inoltrate è possibile contattare il numero telefonico 02/48538985 nei giorni e negli orari indicati in www.assidim.it/ Contatti.
Condizioni e termini per presentazione / liquidazione
I documenti comprovanti le spese sostenute, devono essere conformi alle norme fiscali vigenti nei paesi dove essi sono stati rilasciati, in particolare:
Al completamento del ciclo di cure / visite / accertamenti / ricoveri / interventi con il quale è stata trattata la malattia o l’infortunio, è possibile:
I documenti devono contenere indicazioni tali da permettere di:
Non vengono rimborsate le spese sostenute riferite a prestazioni di controllo e/o prevenzione, salvo quanto previsto dalla relativa opzione / soluzione assistenziale.
L'assistito, i suoi familiari od i suoi aventi diritto devono consentire la visita di medici all’uopo designati e qualsiasi indagine o accertamento che si rendesse necessario, a tal fine sciogliendo dal segreto professionale i medici che hanno visitato e curato l'assistito stesso.
Nei casi in cui i documenti di spesa siano stati inviati a FASl, FASDAC, FASCHIM o ente similare per parziale rimborso, gli interessati devono allegare alla richiesta, oltre alle fotocopie dei documenti medesimi, la copia del documento comprovante il rimborso effettuato da FASI, FASDAC, FASCHIM o ente similare.
Le fatture eventualmente non rimborsate da FASl, FASDAC, FASCHIM o ente similare devono essere allegate alla richiesta indirizzata ad ASSIDIM in copia e, nel caso sia stata presentata la richiesta a FASl, FASDAC, FASCHIM o ente similare, devono essere corredate dalla lettera attestante il mancato rimborso.
I rimborsi vengono effettuati in Italia e in euro con accredito sul conto corrente bancario del capo nucleo.
Per essere ammesse al rimborso, le richieste devono pervenire ad ASSIDIM entro un anno dalla data della relativa documentazione di spesa, a meno che si dimostri che la ritardata presentazione è stata causata da altro ente assistenziale.
L’utilizzo dell’interattività riduce notevolmente i tempi di liquidazione rispetto alle richieste compilate off-line, cioè in forma cartacea, e consente di poter controllare on-line lo stato di avanzamento delle pratiche.
Richiedi i rimborsi e verificane l' andamento al sito www.assidim.it
ASSIDIM Assistenza, l'Associazione per gli interventi assistenziali a cui fa riferimento il Fondo, ha messo a disposizione dei singoli medici veterinari un sistema per l'inserimento delle richieste di rimborso e la verifica dell'andamento delle liquidazioni.
Tale sistema funziona via Internet, attraverso il sito www.assidim.it (Area Riservata agli Assistiti delle Aziende Associate – Assistenza Sanitaria).
Una semplice procedura di registrazione consente di acquisire un'utenza ad accesso riservato, protetto da password individuale, e di accedere alle pagine riferite al proprio nucleo familiare. Da qui si possono controllare e monitorare le varie fasi della liquidazione, dalla presentazione della domanda di rimborso fino all'accredito sul proprio conto corrente.
Come accedere all'Area Riservata agli Assistiti ed Inserire la richiesta di rimborso
Mediante:
User Name
Corrisponde, inizialmente e salvo eventuale modifica successiva, al codice nucleo.
Password
da richiedere come segue:
a) cliccare su “Persone assistite”, in corrispondenza della sezione dedicata alle AREE RISERVATE in home page Assidim.it
b) cliccare su "Registrati"
c) digitare il codice richiesto e cliccare su "Avanti"
d) inserire i dati richiesti (nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo e-mail e identificativo della posizione);
e) autorizzare il trattamento dei dati sensibili
f) cliccare su "Richiedere i codici"
La Password richiesta sarà inviata all’indirizzo e-mail indicato durante la registrazione.
Se non conosciuti, lo user name o codice nucleo e l’identificativo della posizione possono essere richiesti al Referente per i rapporti con ASSIDIM all’interno dell’azienda.
Dopo aver effettuato l'accesso alla propria Area risercata, compilare on-line le richieste di rimborso delle spese sanitarie sostenute, allengando i documenti di spesa in formato pdf eliminando qualsiasi invio in formato cartaceo, con i seguenti vantaggi:
•ridurre i tempi di liquidazione rispetto alle richieste compilate in forma cartacea
•poter controllare on-line lo stato di avanzamento delle pratiche
Come contattare ASSIDIM
Sito Internet: www.assidim.it
Posta elettronica: infoassistiti@assidim.it
Per informazioni su richieste di rimborso già inoltrate o da inoltrare l'Ufficio Liquidazioni risponde
al n. 02.48538985 dal lunedì al giovedì: dalle h. 9:15 alle h. 12:00 e dalle h.13:30 alle h.16:30.
Per ogni ulteriore informazione di carattere generale e sanitario, Assidim risponde al n. 02/8056207 -dal lunedì al venerdì mattina dalle h.9.30 alle h. 12.30
Tabella-elenco grandi interventi chirugici forniti e consultabili con Assidim (sezione Regolamento Assidim.it):
Si considerano Grandi Interventi Chirurgici anche: