ASSICURATIVI

Fondo Sanitario ANMVI

 
  
  
 

fondoFin47_88_2023web.jpgIl Fondo Sanitario ANMVI, offre a tutti i Medici Veterinari delle Associazioni Federate ANMVI, la possibilità di aderire alle coperture sanitarie (campagna iscrizioni 2023 chiusa), scegliendo fra i quattro diversi piani di assistenza:

  • MINIMA(L): Grandi interventi chirurgici, medicina preventiva e Long Term Care;
  • INTERMEDIA(Y): Grandi interventi chirurgici, parto, protesi, ricoveri con o senza intervento, medicina preventiva e Long Term Care;
  • MEDIA(O): Grandi interventi chirurgici, parto, protesi, ricoveri con o senza intervento, visite specialistiche, extraospedaliere, medicina preventiva e Long Term Care;
  • MASSIMA(P): Grandi interventi chirurgici, parto, protesi, ricoveri con o senza intervento, visite specialistiche, extraospedaliere, cure dentarie, medicina preventiva e Long Term Care;

Le condizioni delle coperture 2023 delle opzioni qui di seguito proposte sono rimaste invariate rispetto agli anni precedenti. Gli aumenti delle quote di quest'anno, sono stati imposti dalla compagnia assicurativa e sono dovuti alla forte incidenza dell’andamento dei rimborsi spese, che sono notevolmente cresciuti. A fronte degli aumenti, in deroga al regolamento e in via del tutto eccezionale, la compagnia consente il rinnovo delle coperture 2023, anche con passaggio ad opzione inferiore.

Per i dettagli dei singoli piani di copertura si rimanda sempre alle indicazioni di Assidim-Marsh, alle schede di garanzia Assidim e alle informazioni della rete di servizi-assistenza Assidim (www.assidim.it ed area riservata all'assistito).

Di seguito la tabella con le schede garanzia di ciascuna opzione 2023:

 

   OPZIONE        

Minima (L)

Intermedia (Y)

Media (O)

Massima (P) 

Spese fisse applicate ai soli pagamenti rateizzati: commissioni per incasso singola rata e 16,00 € di Imposta di bollo.
Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata del sito Sella Personal Cerdit Spa

 


Si ricorda che, per effetto dell'introduzione di un limite di età, le uniche soluzioni che consentono di accettare o mantenere in copertura (anche per il 2023) assistiti con età anagrafica  superiore ad 80 anni, sono le seguenti:

  • Nel caso di over80 coincidente con il capo nucleo: l'assicuratore consente il rinnovo con il versamento del doppio della quota annuale, oppure in alternativa la possibilità di cancellare il capo nucleo over80 ed iscrivere il coniuge, ma solo se anch'esso è Medico Veterinario.
  • Nel caso di over80 componente del nucleo (non capo nucleo): l'assicuratore consente il rinnovo da parte del capo nucleo con il versamento del doppio della quota annuale per mantenere invariata la composizione del nucleo; in alternativa -pagando la quota annuale- l'assicuratore consente la cancellazione dalla copertura del solo componente over. In quest'ultimo caso il versamento della quota annuale coinciderà con la richiesta (con apposita modulistica) di esclusione del familiare over.

Per soluzioni di versamento rateizzato delle quote dedicate agli over80 è necessario contattare la segreteria del Fondo.

Inoltre, nel caso di capo nucleo o componenti OVER85 sarà necessario compilare un questionario, da sottoporre alla valutazione e responso della compagnia assicurativa per l'accettazione (totale o parziale) a conferma dell'assistenza oppure l'eventuale il rifiuto.

MODALITA' DI PAGAMENTO:

- Pagamenti rateizzati (solo quote annuali): Per ciascuna opzione, il Fondo copre tutto il tuo nucleo familiare risultante dallo Stato di Famiglia, senza limiti di composizione e senza costi aggiuntivi. Qualunque sia l'opzione sottoscritta il Fondo riconosce la facoltà di versare la quota con la rateizzazione, senza interessi, di 6 mesi (n.6 rate). Si può accedere alla rateizzazione attraverso il Credito al consumo. Clicca qui per tutte le indicazioni.
Per soluzioni di versamento rateizzato delle quote dedicate agli eventuali over80 è necessario contattare la segreteria del Fondo.

- Pagamenti in un'unica soluzione: Clicca qui per tutti i dati dettagliati.


ASSISTENZA E CONVENZIONAMENTI

Il network di riferimento per i convenzionamenti diretti è MyRete di Assidim Assistenza. Per attivare un convenzionamento diretto è necessario accedere all'area riservata del sito Assidim.it e selezionare “Richiedi un convenzionamento”. Per informazioni ed attivazione del convenzionamento diretto è necessario contattare preventivamente (almeno tre giorni lavorativi prima della data stabilita per il ricovero stesso) la Centrale Operativa di MyRete, al numero dedicato 02/48538254. L'elenco delle strutture convenzionate sono consultabili al sito web: www.myrete.it. Il convenzionamento è operativo solo in Italia. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito Assidim.it e l'area riservata all'assistito.

I Soci sottoscrittori ed i loro familiari, beneficiari di Assistenza Sanitaria ASSIDIM, possono fruire - senza alcun costo aggiuntivo – dei seguenti servizi garantiti dal partner Europ Assistance: Centrale Medica Operativa h24 7/7 con Direttore Sanitario; Soccorso immediato (invio medico e/o ambulanza); VideoConsulto; WebApp My Clinic; Autovalutazione sintomi; Supporto Psicologico; Orientamento per l’assistenza agli anziani. Clip video realizzata da Assidim: https://www.youtube.com/watch?v=4NJmnxBr8RU e Clicca qui per la brochure dei servizi garantiti mediante Europe Assistance. 
 All’interno della propria area riservata, ciascun assistito può: visualizzare l’informativa dettagliata dei servizi, nonché la videoclip riepilogativa, accedendo al box “IL MIO PIANO SANITARIO”; registrarsi alla piattaforma MyClinic accedendo al box “RICHIEDI UN CONVENZIONAMENTO”. MyClinic è la piattaforma digitale Europ Assistance dedicata alla salute e le informazioni sono disponibili sul sito www.assidim.it  e nell’area riservata di ciascun assistito.

Per i servizi di assistenza erogati da Europ Assistance è necessario contattare i seguenti numeri: 800.95.51.06 e +39 02 58.24.50.01 oppure consultare il sito Assidim.it.

Dal gennaio 2022, i sottoscrittori/capo nucleo assistiti Assidim hanno a disposizione a titolo gratuito un servizio di teleconsulto psicologico e assistenziale nonché supporto su tematiche di natura socio-assistenziale erogato da un network di professionisti.  A supporto di tale servizio, è disponibile l'apposita guida predisposta dalla Cassa con riepilogato il programma e le modalità di accesso.

Tutte le informazioni, regolamento, condizioni di assistenza, servizi complementari (Pharmaprime, etc) e convenzionamenti (Salmoiraghi&Vigano, etc), sono sempre disponibili al sito www.assidim.it. Assidim e Marsh restano a disposizione per ulteriori approfondimenti o chiarimenti .

I Soci del Fondo Sanitario ANMVI possono visionare/inserire/modificare i dati del proprio nucleo familiare, inoltrare le richieste di assistenze in convenzione ed inviare le richieste di rimborso, seguendo l'avanzamento delle pratiche fino alla liquidazione su conto corrente, attraverso il sito Assidim.it nell'apposita area riservata agli assistiti.

L'ufficio Liquidazioni è a disposizione degli assistiti per qualsiasi informazione relativa a richieste di rimborso da presentare o presentate, al seguente n. 02/48538985.

NEWSLETTER E CORRISPONDENZA VIA POSTA ELETTRONICA

Tutti i Soci in possesso di un indirizzo di posta elettronica, ricevono una "Newsletter" che, veicola informazioni, servizi on line e aggiornamenti sull'andamento del Fondo Sanitario ANMVI. Con questo intendiamo soddisfare l'esigenza più volte espressa da molti Colleghi di mantenere contatti più assidui con il Fondo. Si invitano i soci del Fondo a segnalare eventuali variazioni dell'indirizzo di posta elettronica, al fine di evitare interruzioni della corrispondenza.


La Segreteria del Fondo Sanitario ANMVI è sempre a disposizione, per dare chiarimenti utili ad usufruire pienamente dei servizi di copertura assicurativa, ai seguenti recapiti: tel. 0372/403536 ed e-mail: fondosanitario@anmvi.it.