ASSIDIM Assistenza, l'Associazione per gli interventi assistenziali a cui fa riferimento il Fondo, ha messo a disposizione dei singoli medici veterinari un sistema per l'inserimento delle richieste di rimborso e la verifica dell'andamento delle liquidazioni.
Tale sistema funziona via Internet, attraverso il sito www.assidim.it (Area Riservata agli Assistiti delle Aziende Associate - Assistenza Sanitaria).
Una semplice procedura di registrazione consente di acquisire un'utenza ad accesso riservato, protetto da password individuale, e di accedere alle pagine riferite al proprio nucleo familiare. Da qui si possono controllare e monitorare le varie fasi della liquidazione, dalla presentazione della domanda di rimborso fino all'accredito sul proprio conto corrente.
Come accedere all'Area Riservata agli Assistiti ed Inserire la richiesta di rimborso
Mediante:
User Name
Corrisponde, inizialmente e salvo eventuale modifica successiva, al codice nucleo.
Password
da richiedere come segue:
a) cliccare su “Persone assistite”, in corrispondenza della sezione dedicata alle AREE RISERVATE in home page Assidim.it
b) cliccare su "Registrati"
c) digitare il codice richiesto e cliccare su "Avanti"
d) inserire i dati richiesti (nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo e-mail e identificativo della posizione);
e) autorizzare il trattamento dei dati sensibili
f) cliccare su "Richiedere i codici"
La Password richiesta sarà inviata all’indirizzo e-mail indicato durante la registrazione.
Se non conosciuti, lo user name o codice nucleo e l’identificativo della posizione possono essere richiesti al Referente per i rapporti con ASSIDIM all’interno dell’azienda.
Dopo aver effettuato l'accesso alla propria Area risercata, compilare on-line le richieste di rimborso delle spese sanitarie sostenute, allengando i documenti di spesa in formato pdf eliminando qualsiasi invio in formato cartaceo, con i seguenti vantaggi:
- ridurre i tempi di liquidazione rispetto alle richieste compilate in forma cartacea
- poter controllare on-line lo stato di avanzamento delle pratiche
Come contattare ASSIDIM
Sito Internet: www.assidim.it
Posta elettronica: infoassistiti@assidim.it
Indirizzo postale: via Pantano, 2 - 20122 Milano
Fax: 02.8056448
Per informazioni di carattere generale telefonare al n. 02.8056207.1 dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30.
Per informazioni su richieste di rimborso già inoltrate o da inoltrare l'Ufficio Liquidazioni risponde al n. 02.48538985 dal lunedì al giovedì: dalle 9:15 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 16:30.






ANMVI organizza corsi residenziali, online e Fad per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Anmvi offre anche approfondimenti, video, domande frequenti e consulenze dedicate.
Il gruppo di studio, promosso e gestito da ANMVI, apre un nuovo filone di formazione per qualificare le docenze dei Medici Veterinari.
Il gruppo intende fornire ai Medici Veterinari sostegno all’esercizio della loro attività, individuale o collettiva, in chiave propedeutica allo sviluppo del benessere professionale.


Unico esempio in Italia, attivo 24 ore su 24, 365 giorni all'anno è il servizio di Assistenza Tossicologica Veterinaria, promosso da ANMVI, in collaborazione con SCIVAC. ATV ha l'obiettivo di supportare il medico veterinario nella risoluzione delle emergenze di animali da compagnia affetti da tossicosi grazie ad un database costantemente aggiornato in tossicologia/veleni e specialità medicinali in collaborazione con il reparto di Farmacologia e Tossicologia Veterinaria del Dipartimento VSA dell'Università di Milano. Il servizio di Assistenza Tossicologica Veterinaria al numero 011.2470194, è attivo dal 1993, in tutti questi anni ha risposto a migliaia di richieste, diventando un punto di riferimento per il mondo veterinario.
