
Con l'architetto Federica Farè ha inzio un nuovo servizio di consulenza professionale gratuito per i Medici Veterinari, Soci di una associazione federata ANMVI e in regola con la quota annuale. È possibile prenotare la consulenza via mail a consulenze@anmvi.it, il secondo venerdì di ogni mese, dalle ore 13 alle ore 14.30.
La dottoressa Federica Farè, architetto con una consolidata esperienza nel settore veterinario e consulente per numerose cliniche, sarà a disposizione per consulenze telefoniche in grado di supportare i professionisti del settore veterinario su temi legati alla normativa e alla progettazione di cliniche veterinarie, garantendo soluzioni efficaci e personalizzate per ogni esigenza.
Il servizio di consulenza professionale assicura la massima riservatezza nel trattamento dei dati e dei documenti forniti ai fini dell’espletamento del servizio. Ricordiamo che il servizio:
- è rivolto direttamente ai Medici Veterinari richiedenti e non ad intermediari quali consulenti, avvocati, familiari, colleghi;
- non vengono presi in carico quesiti o istanze a carattere d’urgenza.
Leggi l'intervista alla dottoressa Federica Farè nel numero 24/2024 di Professione Veterinaria "Progettare la struttura veterinaria. Uno spazio pensato nei minimi dettagli ha un valore senza tempo" 👉 clicca qui






ANMVI organizza corsi residenziali, online e Fad per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Anmvi offre anche approfondimenti, video, domande frequenti e consulenze dedicate.
Il gruppo di studio, promosso e gestito da ANMVI, apre un nuovo filone di formazione per qualificare le docenze dei Medici Veterinari.
Il gruppo intende fornire ai Medici Veterinari sostegno all’esercizio della loro attività, individuale o collettiva, in chiave propedeutica allo sviluppo del benessere professionale.


Unico esempio in Italia, attivo 24 ore su 24, 365 giorni all'anno è il servizio di Assistenza Tossicologica Veterinaria, promosso da ANMVI, in collaborazione con SCIVAC. ATV ha l'obiettivo di supportare il medico veterinario nella risoluzione delle emergenze di animali da compagnia affetti da tossicosi grazie ad un database costantemente aggiornato in tossicologia/veleni e specialità medicinali in collaborazione con il reparto di Farmacologia e Tossicologia Veterinaria del Dipartimento VSA dell'Università di Milano. Il servizio di Assistenza Tossicologica Veterinaria al numero 011.2470194, è attivo dal 1993, in tutti questi anni ha risposto a migliaia di richieste, diventando un punto di riferimento per il mondo veterinario.
