L'ANMVI invita i Medici Veterinari al Congresso nazionale di Sabato 5 ottobre: “Cercasi Veterinario. Prospettive a brevissimo termine nel Pubblico e nel Privato”. Per analizzare e discutere il tema del Congresso, si susseguiranno presentazioni di respiro nazionale ed internazionale e una tavola rotonda dal titolo "Il Medico Veterinario vuole ancora fare il Medico Veterinario?".
I lavori - che si terranno nella sede nazionale di Palazzo Trecchi (Cremona)- saranno moderati dal Presidente ANMVI Marco Melosi. "Tratteremo il tema sotto il profilo occupazionale, della formazione e delle opportunità di sviluppo dell’attività veterinaria nel presente e nel nostro immediato futuro professionale- spiega Melosi- "Ci confronteremo soprattutto - aggiunge- sul fabbisogno e sulle funzioni della nostra Professione nel Paese e nel nostro tempo, mettendole in relazione alla (auto) rappresentazione che la nostra Categoria ha di se stessa e all'orientamento che - giovani e non solo- stanno imprimendo all'esercizio professionale nel Pubblico e nel Privato".
Quest’anno, celebrando il ventennale dalla fondazione di ANMVI (1999-2019), la platea congressuale sarà allargata al pubblico veterinario e istituzionale e a personalità del nostro settore di riferimento.
La partecipazione è libera e gratuita. Ospiti e partecipanti possono confermare fin da ora la loro presenza alla segreteria congressuale a: segreteria@anmvi.it
Sabato 5 ottobre 2019- Ore 10:30-17:00
Palazzo Trecchi, Cremona

ANMVI organizza corsi residenziali, online e Fad per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Anmvi offre anche approfondimenti, video, domande frequenti e consulenze dedicate.
Il gruppo di studio, promosso e gestito da ANMVI, apre un nuovo filone di formazione per qualificare le docenze dei Medici Veterinari.
Il gruppo intende fornire ai Medici Veterinari sostegno all’esercizio della loro attività, individuale o collettiva, in chiave propedeutica allo sviluppo del benessere professionale.
