passaggio_generazione.jpg

📅 Giovedì 13 novembre 2025
🕗 dalle 20:00 alle 22:00
🎓 2 Crediti SPC

Relatore:
👉 Alessandro Schianchi – Medico Veterinario, Psicologo, Psicoterapeuta, Brief Strategic Coach, Coordinatore Scientifico del Gruppo Benessere Veterinario.

L’incontro sarà dedicato ad affrontare uno dei temi più attuali della professione: la comunicazione intergenerazionale tra veterinari. Attraverso un approccio pratico e interattivo, i partecipanti esploreranno come trasformare le differenze in risorse e opportunità di crescita.

Temi che verranno approfonditi:

🔹 Identificare le barriere – Analisi delle principali cause di incomunicabilità tra generazioni (fattori culturali, esperienze professionali, stili di comunicazione).
🔹 Promuovere l’ascolto attivo – Strumenti per migliorare comprensione e interazioni.
🔹 Condividere esperienze di valore – Uno spazio sicuro di confronto e dialogo.
🔹 Sviluppare strategie comunicative – Tecniche utili per affrontare conflitti e incomprensioni.
🔹 Favorire la collaborazione – Valorizzare l’apprendimento reciproco nel lavoro quotidiano.
🔹 Promuovere il benessere professionale – Una comunicazione efficace come strumento per ridurre stress e migliorare le dinamiche lavorative.
🔹 Stabilire reti di supporto – Mentoring e relazioni di sostegno tra colleghi di diverse età.

👉 Un’occasione per rafforzare la collaborazione, migliorare la qualità della pratica veterinaria e costruire un ambiente professionale più armonioso e sostenibile.

Scarica la brochure: pdfNuove_generazioni.pdf

ISCRIZIONE CLICCA QUI

Purina.jpeg

Formazione

Salute e sicurezza sul lavoro

immagine sicurezzaLogo ANMVIANMVI organizza corsi residenziali, online e Fad per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Anmvi offre anche approfondimenti, video, domande frequenti e consulenze dedicate.
Consulta tutti i dettagli 

Metodologia Didattica

GSMDVIl gruppo di studio, promosso e gestito da ANMVI, apre un nuovo filone di formazione per qualificare le docenze dei Medici Veterinari.
Consulta tutti i dettagli!

Benessere Veterinario

Logo OrizzontaleIl gruppo intende fornire ai Medici Veterinari sostegno all’esercizio della loro attività, individuale o collettiva, in chiave propedeutica allo sviluppo del benessere professionale.
Consulta tutti i dettagli!

Buone Pratiche Veterinariebuone_pratiche_veterinarie.jpg

Percorso-qualità basato sulle BPV, secondo il Disciplinare ANMVI adottato dall'ente di certificazione CSQA.
Consulta tutti i dettagli

 

Tecnico Veterinario

CCNL E NORMA UNItecnico veterinario

Per info percorso per Tecnico Veterinario, Scuola di Cremona: Tel.0372/403515 e Scuola di Roma: Tel.06/87182658.
ATAV (Associazione Tecnici Ausiliari Veterinari): Tel.0372/403536