Le proposte saranno presentate domani, 13 maggio, al Congresso Internazionale della SIVAR (Società scientifica federata ANMVI) www.sivarcongress.it.
Il nuovo Piano Strategico Nazionale (PSN) presentato ieri alle Camere dal Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli “richiede una strategia veterinaria mirata per superare il riesame della Commissione Europea”. Lo dichiara l’ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) che ha chiesto al Ministro Patuanelli di entrare nel Tavolo di Partenariato.
I rilievi mossi dalla Commissione Europea alla prima stesura del Piano Nazionale Strategico italiano vertono su capitoli (“Ecoschemi”) strettamente veterinari: benessere animale, riduzione degli antibiotici e biosicurezza per prevenire la diffusione di malattie animali. Ecco perché l’ANMVI ha in cantiere alcune proposte di rinforzo al nuovo PSN, da consegnare alla UE entro luglio.
In questi ambiti, l’Italia può vantare performance virtuose e assumere impegni all’altezza dei sostegni finanziari che l’Unione Europea elargirà con la prossima Politica Agricola Comune (PAC 2023-2027). Le proposte saranno presentate domani, 13 maggio, al Congresso Internazionale della SIVAR (Società scientifica federata ANMVI) www.sivarcongress.it.

ANMVI organizza corsi residenziali, online e Fad per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Anmvi offre anche approfondimenti, video, domande frequenti e consulenze dedicate.
Il gruppo di studio, promosso e gestito da ANMVI, apre un nuovo filone di formazione per qualificare le docenze dei Medici Veterinari.
Il gruppo intende fornire ai Medici Veterinari sostegno all’esercizio della loro attività, individuale o collettiva, in chiave propedeutica allo sviluppo del benessere professionale.
