Corso per RSPP e per addetti alla prevenzione Incendi

 
rspp1ANMVI organizza la prima edizione 2023 dei corsi dedicati alla salute e sicurezza sul lavoro: corso per RSPP e corso per addetti alla prevenzione Incendi. 
Il corso per il Datore di Lavoro RSPP (Responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione) si terrà residenziale, a Palazzo Trecchi a Cremona, il 15 e il 16 giugno 2023. La mattina di sabato 17 giugno, si svolgerà in presenza a Cremona il corso per Addetti alla Prevenzione Incendi. Sono aperte le iscrizioni.

Docente e Direttore dei Corsi Carlo Pizzirani (RSPP, Formatore qualificato AIFOS (Ass. It. Formatori Sicurezza). Carlo Pizzirani, insieme a Paolo Tadini nuovo consulente di ANMVI sulla sicurezza per animali da reddito, ha supportato i colleghi con un Question Time "La sicurezza sul lavoro un obbligo e una virtù"  (rivedilo qui) per focalizzare le novità normative e gli obblighi di legge, al fine di rendere i Veterinari consapevoli nella scelta del proprio percorso di formazione alla sicurezza nell’esercizio dell’attività veterinaria.

A chi sono rivolti i corsi - Le giornate seguono il programma di formazione previsto dalla normativa sulla sicurezza e la salute del lavoro. Le edizioni 2023 saranno aggiornate alle normative e agli obblighi di legge. La mancata osservanza della normativa sulla sicurezza del lavoro è perseguibile penalmente, con sanzioni anche molto pesanti. Poter dimostrare, in caso di controlli, di aver affrontato il problema della sicurezza e di essersi qualificati al riguardo, consente a tutti i titolari di struttura veterinaria di porsi al riparo da contestazioni e di affrontare con responsabilità e serenità il quotidiano professionale.
La frequenza è quindi consigliata a tutti i titolari di struttura veterinaria.

 

rspp anmvi giugno 2023Giovedì 15 e venerdì 16 giugno 2023.
Il corso per RSPP rilascia ai sensi di legge la qualifica di "Responsabile Servizi di Prevenzione e Protezione". La qualifica  è obbligatoria ai sensi del DLgs 81 (ex "626"), estendendo il campo di applicazione delle misure di sicurezza a tutte le realtà che impiegano lavoratori, anche non "dipendenti". Il corso è rivolto a tutti i medici veterinari titolari di strutture veterinarie per piccoli animali dove vige un rapporto di lavoro secondo le definizioni di "datore di lavoro" e di "lavoratore" date dall'articolo 2 del DLgs 81/2008. Il corso è rivolto ai titolari di strutture in cui siano presenti Colleghi soci, Colleghi collaboratori e tirocinanti ed è consigliato anche a quanti presumono di divenare in futuro "datori di lavoro". Il corso eroga n.16 crediti SPC.

Programma e informazioni generali 

 

antincendio anmvi giugnoSabato (mattina), 17 giugno 2023.
Il corso per Addetti alla Prevenzione Incendi è rivolto a tutte le strutture veterinarie intese come luoghi di lavoro tenute ad individuare al proprio interno un addetto all'antincendio. Il corso è consigliato a tutti i Colleghi che hanno già conseguito la qualifica di RSPP. Il corso eroga n.4 crediti SPC.

Programma e informazioni generali

 

 

Iscrizioni aperte fino al 1 giugno. Per l'iscrizione click qui

pdfProgramma RSPP giugno 2023.pdf

pdfProgramma Antincendio giugno 2023.pdf


Per info e contatti con la Segreteria del Corso: Tel. 0372/40.35.47 - segreteria@anmvi.it

 

Approfondimenti utili:

Aggiornate le Domande Frequenti 
Come aggiornare il DVR delle strutture veterinarie

Question Time: Sicurezza sul lavoro un obbligo e una virtù

 

 

 

Formazione

Salute e sicurezza sul lavoro

immagine sicurezzaLogo ANMVIDal 2003 ANMVI organizza corsi residenziali per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Dal 2011 anche corsi di formazione FAD.
Consulta le normative ed i corsi

Metodologia Didattica

GSMDVIl gruppo di studio, promosso e gestito da ANMVI, apre un nuovo filone di formazione per qualificare le docenze dei Medici Veterinari.
Consulta tutti i dettagli!

Benessere Veterinario

Logo OrizzontaleIl gruppo intende fornire ai Medici Veterinari sostegno all’esercizio della loro attività, individuale o collettiva, in chiave propedeutica allo sviluppo del benessere professionale.
Consulta tutti i dettagli!

Buone Pratiche Veterinariebuone_pratiche_veterinarie.jpg

Percorso-qualità basato sulle BPV, secondo il Disciplinare (Manuale) ANMVI (Rev 3) adottato dall'ente di  certificazione CSQA.
Consulta tutti i dettagli

Tecnico Veterinario

CCNL E NORMA UNItecnico veterinario

Per info Scuola di Cremona: Tel.0372/403515 e Roma: Tel.06/87182658.
ATAV (Associazione Tecnici Ausiliari Veterinari): Tel.0372/403536