Alluvione Marche: attivata la raccolta fondi

Su iniziativa di Colleghi e Colleghe del territorio, l'Ordine dei Medici Veterinari di Ancona attiva una raccolta fondi in favore dei Medici Veterinari che risiedono ed esercitano nelle zone alluvionate.
Il Consiglio Direttivo dell'ANMVI e la delegazione ANMVI Marche invita a versare un contributo ai Medici Veterinari delle province di Ancona, Pesaro e Urbino, sul conto intestato all'Ordine anconetano, coordinatore dell'inziativa. Di seguito i dati:

Ordine dei Medici Veterinari di Ancona, presso la Banca Popolare di Sondrio - IBAN IT76L0569611000000004098X24
Causale: Alluvione Marche 2022

Tra il 15 e il 16 settembre scorso, alcuni territori marchigiani sono stati interessati da un alluvione, che ha provocato innondazioni e allagamenti. I centri abitati maggiormente colpiti si trovano nelle province di Ancona e di Pesaro-Urbino (Arcevia, Barbara, Cantiano, Frontone, Cagli, Pergola, Sassoferrato, Castelleone di Suasa, Ostra, Serra Sant'Abbondio, Senigallia e Trecastelli). E' in quest'area che si contano vittime e il maggior numero di sfollati. Secondo quanto riferito dai Colleghi marchigiani, i Medici Veterinari di questi territori continuano ad essere operative, pur nella difficoltà di assistere pazienti animali di proprietà di concittadini gravemente colpiti dalla calamità. In alcuni casi, gli stessi Colleghi e le loro famiglie hanno subito importanti danni. Il disastro idro-geologico ha sommato al dramma umano una forte compromissione del tessuto economico locale.

Formazione

Salute e sicurezza sul lavoro

immagine sicurezzaLogo ANMVIANMVI organizza corsi residenziali, online e Fad per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Anmvi offre anche approfondimenti, video, domande frequenti e consulenze dedicate.
Consulta tutti i dettagli 

Metodologia Didattica

GSMDVIl gruppo di studio, promosso e gestito da ANMVI, apre un nuovo filone di formazione per qualificare le docenze dei Medici Veterinari.
Consulta tutti i dettagli!

Benessere Veterinario

Logo OrizzontaleIl gruppo intende fornire ai Medici Veterinari sostegno all’esercizio della loro attività, individuale o collettiva, in chiave propedeutica allo sviluppo del benessere professionale.
Consulta tutti i dettagli!

Buone Pratiche Veterinariebuone_pratiche_veterinarie.jpg

Percorso-qualità basato sulle BPV, secondo il Disciplinare ANMVI adottato dall'ente di certificazione CSQA.
Consulta tutti i dettagli

 

Tecnico Veterinario

CCNL E NORMA UNItecnico veterinario

Per info percorso per Tecnico Veterinario, Scuola di Cremona: Tel.0372/403515 e Scuola di Roma: Tel.06/87182658.
ATAV (Associazione Tecnici Ausiliari Veterinari): Tel.0372/403536