La prima edizione 2021 dei corsi dedicati alla salute e sicurezza sul lavoro -corso per RSPP e corso per addetti alla prevenzione Incendi- si svolgerà con formula online.
Il corso per il Datore di Lavoro RSPP (Responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione) si terrà dal 6 al 7 maggio 2021. La mattina di sabato 8 maggio, si svolgerà il corso per Addetti alla Prevenzione Incendi.
Docente e Direttore dei Corsi Carlo Pizzirani (RSPP, Formatore qualificato AIFOS (Ass. It. Formatori Sicurezza). Nel corso della pandemia, Carlo Pizzirani ha supportato i colleghi con il servizio di consulenze , un Question Time in diretta (rivedilo qui) ed elaborato costanti aggiornamenti sui necessari adeguamenti alle misure di sicurezza anti- Covid-19.
A chi sono rivolti i corsi - Le giornate seguono il programma di formazione previsto dalla normativa sulla sicurezza e la salute del lavoro. Le edizioni 2021 saranno aggiornate alle disposizioni anti-contagio per prevenire il rischio biologico da Covid-19. La mancata osservanza della normativa sulla sicurezza del lavoro è perseguibile penalmente, con sanzioni anche molto pesanti. Poter dimostrare, in caso di controlli, di aver affrontato il problema della sicurezza e di essersi qualificati al riguardo, consente a tutti i titolari di struttura veterinaria di porsi al riparo da contestazioni e di affrontare con responsabilità e serenità il quotidiano professionale.
La frequenza è quindi consigliata a tutti i titolari di struttura veterinaria.Giovedì 6 e venerdì 7 maggio 2021.
Il corso per RSPP rilascia ai sensi di legge la qualifica di "Responsabile Servizi di Prevenzione e Protezione". La qualifica è obbligatoria ai sensi del DLgs 81, che ha sostituito la "626", estendendo il campo di applicazione delle misure di sicurezza a tutte le realtà che impiegano lavoratori, anche non "dipendenti". Il corso è rivolto a tutti i medici veterinari titolari di strutture dove vige un rapporto di lavoro secondo le definizioni di "datore di lavoro" e di "lavoratore" date dall'articolo 2 del DLgs 81/2008. Il corso è rivolto ai titolari di strutture in cui siano presenti Colleghi soci, Colleghi collaboratori e tirocinanti ed è consigliato anche a quanti presumono di diventare in futuro "datori di lavoro".
Programma e Scheda di Iscrizione
Sabato (mattina), 8 maggio 2021.
Il corso per Addetti alla Prevenzione Incendi è rivolto a tutte le strutture veterinarie intese come luoghi di lavoro tenute ad individuare al proprio interno un addetto all'antincendio.
Il corso è consigliato a tutti i Colleghi che hanno già conseguito la qualifica di RSPP.
Programma e Scheda di Iscrizione
Clicca qui per scaricare la scheda di adesione ai due corsi Anmvi (formato cartaceo)
Adesione online
Termine Iscrizioni: 21 aprile 2021.
Info-approfondimenti utili:
Anti-contagio, linea guida ANMVI per le strutture veterinarie
Covid-19 e uso di climatizzatori nelle strutture veterinarie
Come aggiornare il DVR delle strutture veterinarie