ANMVI_LEX_Reati_animali.jpg

Confermata la seconda edizione del corso di formazione per Veterinari Consulenti Tecnici d'Ufficio (CTU) e di Parte (CTP). Sono aperte le iscrizioni. Il corso si svolgerà online nelle date di sabato: 8, 15, 22, 29 Novembre dalle 14 alle 17. 

ISCRIVITI SUBITOCLICCA QUI

La nuova edizione del corso, organizzato da Anmvi con il supporto dei proprio ufficio legale, sarà aggiornata ai requisiti adottati, per la prima volta, dal Ministero della Giustizia con il Decreto 4 agosto 2023 (Regolamento concernente l'individuazione di ulteriori categorie dell'albo dei consulenti tecnici di ufficio e dei settori di specializzazione di ciascuna categoria) e alla recente istituzione dell'Albo Unico nazionale dei CTU.

 📅 Le date del corso: 8, 15, 22, 29 novembre dalle 14 alle 17. 

➡️ Non sono ammesse assenze per l’ottenimento dei crediti formativi e attestato di frequenza.

⌚Durata del corso: 12 ore.

💶 Costo: 200 euro (IVA inclusa).

🗣️ Numero chiuso: 50 posti disponibili.

⚕️Il corso è rivolto ai Medici Veterinari in regola con la quota 2025 ad una società federata ANMVI.

Le società federate:

AIVEMP

Associazione Veterinaria di Medicina Pubblica

SCIVAC

Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia

SIDEV

Società Italiana di Dermatologia Veterinaria

SISCA

Società Italiana di Scienze Comportamentali

SIVAE

Società Italiana Veterinari per Animali Esotici

SIVAL

Società Italiana Veterinari Animali da Laboratorio

SIVARSIB

Società Italiana Veterinari per animali da Reddito - Società Italiana di Buiatria

SIVE

Società Italiana Veterinari per Equini

SOVI

Società Italiana di Oftalmologia Veterinaria

Il corso sarà erogato sulla piattaforma streaming Zoom.it. Alcuni giorni prima dell'evento verranno fornite indicazioni per la fruizione del corso on-line. Per la modalità didattica del corso, interattiva e con esercitazioni, non è previsto il replay on demand.

Il corso di preparazione alle consulenze tecniche e d'ufficio illustrerà ai Medici Veterinari le modalità di accesso a questi ruoli e le modalità d'esercizio delle consulenze nei contenziosi legali. Le docenze sono affidate agli avvocati dello studio legale di Anmvi Avv. Elena Guerreschi e Avv. Luigi Camurri, rispettivamente per gli ambiti penali e civili. I relatori saranno affiancati da Medici Veterinari che porteranno la loro esperienza sul campo, con casistiche reali attinte ai diversi contesti del settore veterinario.

Informazioni importanti:

Al termine del corso verrà rilasciata una attestazione valorizzabile nel proprio curriculum professionale anche ai fini dell'iscrizione nell'Albo Unico nazionale dei Ctu. Inoltre, la frequenza del corso, erogato tramite piattaforma del provider EV, permette il conseguimento di Sviluppo Professionale Continuo (SPC) pari a 12 crediti formativi. L’attestato di frequenza e i crediti SPC verranno erogati soltanto ai veterinari che parteciperanno a tutti i 4 moduli del corso. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 4 novembre. La quota si riferisce al corso completo di 4 moduli, non è ammessa la partecipazione a moduli singoli.

SCARICA LA BROCHURE: CLICCA QUI

ISCRIVITI SUBITOCLICCA QUI

Per info scrivere a: formazionelegale@anmvi.it